EUROPA

EUROPA EUROPA « Alias oj Europe », Edito da Caxton-Coventurc. Questa pubblicazione congiunta risponde all'esigenza di un'indagine completa, con dati statistici riguardanti l'Europa. In più elevato per il denaro investito. I risparmiatori tedeschi sembrano seguire criteri economici piuttosto convenzionali per le proprie decisioni su come risparmiare. In particolare sacrificano volentieri la facilità di accesso al loro denaro in cambio di speciali tassi di interesse. In Germania, le Casse di risparmio (Sparkasscn) sono assai cresciute, spesso eseguono ogni servizio bancario e posseggono azioni delle Landcsbankcn; una di qucslc, la Westdcutschc, e una delle giganti del sistema bancario tedesco. Con 842 Casse di risparmio di proprietà pubblica, il sistema delle Casse di risparmio tedesche è forse il più sviluppato nel suo genere nel mondo e svolge un ruolo attivo nel promuovere la diffusione del sistema casse di risparmio. Esse tuttavia trovano una forlc concorrenza da parte delle banche dei Ire grandi che. dopo aver mancato di rendersi conto, in un primo tempo, di quanto i piccoli risparmiatori possano contribuire ai loro depositi, sono diventate, negli ultimi anni, molto più aggressive. Ormai sono quasi a un'incollatura dalle Casse di risparmio, con tutti gli altri istituti ben distanziati, anche se, le cosiddette « Banche cooperative » hanno fatto qualche progresso. In Italia, c'è anche un sistema ben sviluppato di Casse di risparmio e di cosiddette Banche-pedina, che spesso hanno una lunga storia risalente al Medioevo, mentre anche le banche commerciali gareggiano nella ricerca di fondi. In Gran Bretagna le Casse di risparmio esistono (sono anche chiamate Banche di risparmio fiduciario) e un recente rapporto governativo si espresse a favore di un loro maggiore impegno. Ma la loro importanza è minimizzata dalla grande potenza delle società edilizie, che con depositi di quindicimila milioni di sterline sono cinque volte più importanti delle «Iruslee savings banks». Ancora una volta, il desiderio inglese di possedere una casa propria è responsabile. Le società edilizie prestano denaro per comperare la casa e danno preferenza a quelli che risparmiano presso di loro. Quale che sia il mezzo scelto, i piccoli risparmi continuano a crescere. Un uomo politico inglese parlava recentemente del «crepuscolo delle classi medie ». Se il risparmio di queste classi è un fenomeno da seguire con favore (e il risparmio è essenzialmente un fenomeno delle classi medie) si può dire che il sole continua a risplendere su di loro luminoso come sempre. l'identificazione delle aree di investimento e un elenco di indirizzi utili. Inoltre vi sono capitoli sui mezzi di trasporto, come viaggiare all'interno dei vari Paesi e dove trascorrere qualche ora piacevole nei ritagli di tempo lasciati liberi dagli affari. Unico dato negativo il peso del libro, quasi un chilogrammo e mezzo. E' scomodo portarlo con sé, ma è bene consultarlo prima di partire. Tony Slaughter

Persone citate: Tony Slaughter

Luoghi citati: Europa, Germania, Gran Bretagna, Italia