Tondelli (per 3/100) vince al S. Bernardo

Tondelli (per 3/100) vince al S. Bernardo Tondelli (per 3/100) vince al S. Bernardo Con la potente Chevron tre litri - Secondo Boeris (Dal nostro inviato speciale) Garessio, 13 giugno. Per soli tre centesimi di secondo Eris Tondelli ha vinto la Garessìo-S. Bernardo, classica gara in salita valida per il campionato nazionale della montagna che in passato vide il successo di specialisti come Taramazzo, Pilone e Oertner. Alla guida di una Chevron B 27, con un motore Ford 3000 (una vettura che con i rapporti montati oggi in quinta marcia, a 10.500 giri, raggiunge I 228 km orari con una potenza di circa 450 cavalli), Tondelli ha percorso i 6200 m del tortuoso tracciato in 3'47'55/100, alla media di 98,100 km orari. E' un tempo nettamente migliore di quello ottenuto ieri in prova, ma ben lontano dal record della corsa, stabilito da Taramazzo nel 1972 con 3' 35" 23/100. « Un limite — ha detto Tondelli — difficilmente eguagliabile, soprattutto con una macchina potente come la mia Chevron che non è adatta a questo genere di strade. Avrei potuto fare molto di più se nell'ultimo tornante, a causa dell'olio sparso sul fondo stradale, non avessi fatto un pauroso testa-coda. Comunque, era la prima volta che guidavo questo bolide e sono, quindi, abbastanza soddisfatto del risultato ». Tondelli, che è emiliano di nascita, ma torinese di adozione, ha battuto d'un soffio il portacolori della scuderia Nord-Ovest, Giovanni Boeris, che con i'Abarth Osella TA 2000 ha fatto registrare un ottimo 3'47"58. Anche Boeris si è lamentato, come quasi tutti i piloti, dell'olio trovato sul tracciato. « Il regolamento — hanno affermato molti conduttori — è un assurdo. Si fanno partire per prime le macchine più lente e per ultime quelle più veloci ». Bisogna tuttavia tener conto anche delle esigenze del pubblico. Se si desse il via prima alle vetture più potenti che fanno spet- tccolo, qualche spettatore potrebbe cercare di andarsene subito, creando notevoli difficoltà ai controlli e con il pericolo di qualche incidente. Oggi c'erano diverse migliaia di persone sul percorso e c'è stato un episodio di teppismo. Un giovane diciassettenne j di Garessio, Remo Penone, ha ' aggredito un agente di pubblica sicurezza, che cercava di mantenere l'ordine, colpendolo con dei calci. E' stato arrestato. Ma torniamo alla corsa che non ha vissuto soltanto per la vittoria assoluta, ma anche e soprattutto per i piazzamenti ed i successi di classe. Sono da notare le vittorie di Pozzo, con l'Alfa 1300 di Monzeglio, che è stato anche l'unico ad abbassare un record di classe, con un eccellente 4'10"69 ed i successi complessivi delle due scuderie Torino-Corse e NordOvest. Cristiano Chiavegato Classifica assoluta: /. Tondelli | (Chevron Ford B 27 3000) 3'47" e 55'100, media 98,100: 2. Boeris (Abarth Osella TA 2000) 3'47"58: 3. Anastasio (AMS Ford 1600) 3'50"84; 4. Varese (Lola Abarth 1600) 3'51"09: 5. Bettoni (Chevron).

Luoghi citati: Garessio, Torino, Varese