A che punto è la forma

A che punto è la forma Gli azzurri alla vigilia della gara con Haiti A che punto è la forma (Dal nostro inviato speciale) Ludwigsburg, 13 giugno. Mancano meno di quarantotto ore all'esordio mondiale dell'Italia contro Haiti. Facciamo il punto sulle condizioni psicofisiche degli azzurri titolari e riserve che sabato andranno in campo all'Olympiastadion di Monaco. ZOFF — Al novanta per cento. La sua forma è quasi perfetta. Sul piano atletico non ci sono problemi: prontezza di riflessi e scatto sono in ordine; Zoff è pronto per essere uno dei protagonisti del «mondiale». SPINOSI — Al novanta per cento. E' in forma praticamente dall'inizio di stagione, è anche il più allegro della comitiva e si presenta al confronto con Haiti nelle migliori condizioni di spirito per offrire il massimo rendimento. FACCHETTI — All'ottantacinque per cento. Sta entrando in piena carburazione: è fresco, ricco di entusiasmo anche se è al suo terzo campionato del mondo. La difesa ha in lui un punto fermo, una sicurezza. BENETTI — Al settantacinque per cento. Non è ancora al meglio del rendimento, ma ha bisogno del clima agonistico per far valere le sue doti, e cioè generosità nei recuperi e nel sostegno del lavoro di centrocampo. MORINI — Al settanta per cento. E' destinato a migliorare nelle partite ufficiali dove si deve badare al sodo. Ha fatto progressi rispetto al rendimento alterno che aveva offerto durante il campionato. BURGNICH — All'ottanta per cento. A trentacinque anni suonati non si può pretendere che regga al confronto, sul piano della velocità, con avversari più giovani, ma è ancora integro, e con l'esperienza può sopperire a qualche lacuna atletica. MAZZOLA — Al settantacinque per cento. Non sembra ancora avere continuità e ritmo dei momenti migliori. Si concede qualche pausa, ma è già vicino ad una buona condizione. Forse si è risparmiato di proposito per sostenere lo sforzo di una partita ogni tre-quattro giorni. CAPELLO — AH'ottantacinque per cento. Il suo passo è regolare, il ritmo di gara pure. Ha smaltito lo <■ stress » del campionato ed ha conservato lucidità e grinta nei contrasti. Non ha problemi fisici né di ruolo. CHINAGLIA — All'ottanta per cento. Brillante protagonista di un torneo tiratissimo, forse sta accusando un po' di stanchezza. ma è animato da una volontà feroce e sta superando senza sforzo il leggero appannamento. RIVERA — Al settantacinque per cento. Ha graduato la preparazione per poi intensificarla con l'approssimarsi della massima competizione internazionale. Ha praticamente smaltito un chilogrammo e mezzo di peso superfluo: non è al meglio, ma ha tanta classe per risorgere. RIVA — Al settanta per cento. Un lieve infortunio alla coscia sinistra lo ha costretto a rallentare sensibilmente la preparazione. Ora è guarito ed è in rodaggio. E' un po' a corto di fiato. Gli manca la tenuta, ma la riacquisterà giocando. ALBERTOSI — All'ottanta per cento. E' in forma e, se ci fosse bisogno, Valcareggi può stare tranquillo. WILSON — Al settantacinque per cento. Come Chinaglia risente un po' di una stagione logorante. JULIANO — All'ottanta per cento. E' in buone condizioni, come in campionato. CAUSIO — All'ottanta per cento. La sua condizione è in crescendo. Sarà utile. ANASTASI — Al novanta per cento. E' in forma eccellente, pronto all'impiego. b. b.

Persone citate: Chinaglia, Valcareggi, Zoff

Luoghi citati: Haiti, Italia, Monaco