Il "giro" bancario ancora in aumento

Il "giro" bancario ancora in aumento I dati pubblicati dalla G. U. Il "giro" bancario ancora in aumento Secondo le cifre rese note ieri, alla fine di aprile ammontava a 9606 miliardi (+ 1500 miliardi sul '73) - Conto del Tesoro (Nostro servizio particolaret Roma, 4 giugno. E' ulteriormente aumentata la circolazione bancaria in Italia: i dati di aprile, pubblicati oggi sulla Gazzetta Ufficiale, rilevano che alla fine di quel mese essa ammontava a 9606 miliardi di lire, con un incremento, rispetto a marzo, di 65 miliardi; nei confronti dell'aprile 1973 si contano oltre 1500 miliardi in più. La voluminosa cifra è in buona misura conseguenza del debito di 3267 miliardi di lire che in aprile la Banca d'Italia vantava con il Tesoro (in marzo il debito fu di 3198 miliardi). E' un conto record che si sta « gonfiando » di mese in mese, lasciando prevedere per la fine dell'anno uno scoperto dell'ordine di 4000 miliardi. Dai dati pubblicati dalla Gazzetta Ufficiale si legge anche che la gestione di bilancio nei primi quattro mesi dell'esercizio finanziario in corso ha avuto incassi per 4665 miliardi contro pagamenti per 5370 miliardi, segnando un'eccedenza passiva di 705 miliardi, mentre a fine marzo si era registrata un'eccedenza attiva di 6 miliardi; la gestione di Tesoreria — al netto della variazione del conto corrente con la Banca d'Italia per li servizio di tesoreria provinciale che, come si è detto, presenta un saldo a debito del Tesoro di 3267 miliardi, si è chiusa, invece, con un attivo di 1135 miliardi. Per il solo aprile, la gestione di bilancio ha presentato incassi per 1494 miliardi (compreso il pagamento delle imposte dirette) e pagamenti per 2205 miliardi, con un disavanzo di 711 miliardi (quello di marzo fu di 50 miliardi); la gestione di tesoreria — sempre al netto delle variazioni del conto corrente — si è chiusa con un attivo di 645 miliardi. Il debito fluttuante del Tesoro a fine aprile è stato di 15.946 miliardi, compresa la circolazione dei Buoni ordinari del Tesoro, il cui ammontare in valore nominale risultava alla stessa data di 7595 miliardi. La consistenza delle operazioni relative al portafoglio ordinario e alle anticipazioni della Banca d'Italia è passata, tra marzo e aprile, da 1980 a 2167 miliardi, con un aumento di 187 miliardi; nessuna variazione si è invece avuta alla « voce » riguardante il finanziamento del risconto ammassi, rimasto fermo alla fine di aprile a 1154 miliardi. Il conto corrente dell'ufficio italiano dei cambi ha segnato nel quarto mese dell'anno una diminuzione di 563 miliardi di lire con un saldo di 686 miliardi; in aumento per 658 miliardi si è presentato l'impiego in titoli di Stato o garantiti dallo Stato, la cui somma totale è stata di 6778 miliardi. Tra le voci del passivo si nota che i depositi in conto corrente liberi e vincolati a tempo sono passati da 91 a 84 miliardi di lire, mentre i depositi in conto corrente costituiti per obblighi di legge ammontano, a fine aprile, a 6182 miliardi di lire con un aumento di 267 miliardi di lire; in diminuzione, per 17 miliardi di lire, risulta l'ammontare dei vaglia cambiari ed altri debiti a vista. e. p.

Luoghi citati: Italia, Roma