La e V e la VIII Armata "alleate,, costrette a segnare il passo

La e V e la VIII Armata "alleate,, costrette a segnare il passo LOTTA SENZA TREGUA SUL FRONTE ITALIANO La e V e la VIII Armata "alleate,, costrette a segnare il passo Battaglie fra "Tigre reale,, e mezzi anfibi nella piana allagata - Le tre direttrici dell'offensiva nemica Fronte italiano, 19 aprile. Sui combattimenti in corso il tenente Livio Mango, della C.OJ?., ha invia/o ieri al Radtngiornale il seguente quadro: «La battaglia che continua furiosa nel settore orientale del fronte italiano rivela sempre più le caratteristiche dei grandi scontri materiali. «/I nemico getta nétta lotta il peso delia sua potenza aerea, dette sue divisioni co- 'r^^speilaTi%Ìud^fc~p^r^lÌ combattimento sul terreno paludoso e allagato a sud delle valli di Comacchio. « Le direttrici principali dell'azione aell'VIII Armata britannica sono tre: una colonna d'attacco agisce a cavallo détta via Emilia, ostacolata validamente dai carne- ra*i germanicif accanto ai quali si sono distinti fra l'altro reparti del gruppo d'assalto del battaglione «ForB» che tuttora si battono valorosamente e contendono al nemico il terreno metro per metro; un'altra colonna d'attacco marcia lungo la statale RavennanFerrara, fiancheggiata dall'azione delle truppe sbarcate nel settore di Longastrmo, sulla costa occidentale détte valli di Comacchio, ed ha raggiunto il nodo stradale di Ponte detta Bastia e, quindi, Argenta; al centro di questa direttrice, una terza colonna agisce sulla LugoMedxcma, e si trova poco distante da quest'ultima località contro la quale sono stati lanciati reparti indiani. «Da tutto ciò appare evidente che, nelle intenzioni del nemico, l'obiettivo, se non immediato certamente principale di tutta l'azione in corso, è costituito dall'occupazione di Ferrara e dotto svolgimento di una manovra a tenaglia combinata con le operazioni iniziatesi in grande stile dalla zona di Vergato contro Bologna. «Pertanto, concomitanti ma non essenziali sono da considerarsi, almeno .per il momento, i ■movimenti effettuati dalle truppe speciali sbarcate nei giorni scorsi nétta zona di Comacchio e Porto Garibaldi, validamente cotitenute dagli uomini della X Mas. « Netta giornata di ieri i combattimenti più aspri si sono svolti nel settore a nord di . Argenta, completamente rasa al suolo da violentissimi bombardamenti aerei a tappeto. « L'unità blindata nemica to azione in tale settore, largamente dotata di carri an- pegnata liei terreno allagato, ai margini della bonifica del Mantello, da una Divisione corazzata germanica già nota per il suo valoroso comportamento durante la battaglia di Roma, la Divisione " Falco ". « I " Tigre " e i "Tigre reale ", nell'acqua alta non meno di SO o io centimetri, e in !ioi,. è■ suaui altramente-im- ( taluni punti superiore anche al metro, hanno affrontato validamente i mezzi anfibi inglesi che agivano nel toro elemento. « Lungo tutto il settore dei fronte, da settentrione di Imola alle valli di Comacchio, all'accanimento con cui il nemico rinnova senza sostai gli attacchi,'corrispondono Idttenacia e l'impeto dei difensori uaio-germantcx, e le perone elevatissime, talvolta davvero spaventose, subite ddtt'avver- («arie sotto il tiro détte nostre armi, non hanno affatto riscontro nei vantaggi che gli alleati hanno potuto fin qui realizzare » A conferma di quanto concordemente riferiscono i nostri informatori sulla tenacia della difesa italo-tedesca, una Reuter di quesito sera parla di « resistenza fanatica » che costa perdite senza uguali.

Persone citate: Livio Mango

Luoghi citati: Bologna, Comacchio, Ferrara, Imola, Porto Garibaldi, Roma