Una battuta d'arresto

Una battuta d'arresto L'accordo salariale Una battuta d'arresto Una quarta commissione entra in campo per coordinare i risultati raggiunti dai singoli gruppi Roma, 16 novembre. Le trattative per la risoluzione della vertenza salariale dei lavoratori dell'industria dell'Italia settentrionale sono proseguite oggi Le tre commissioni, contrariamente al solito, si sono adunate tanto al mattino quanto al pomeriggio, per dirimere i punti di contrasto. Pare, infatti, che alcune delle posizioni già acquisite nella riunione di ieri siano nuovamente state poste in discussione. Cosi la prima commissione, incaricata di stabilire i criteri e la misura delle differenziazioni salariali secondo le località, ha polarizzato i suoi lavori sulla definizione dei minimi di paga oraria per i grappi di provincie stabiliti; la seconda commissione, che deve, com'è noto, fissare i salari per le varie categorìe produttive, è ternata ad esaminare i sei gruppi formati: la terza commissione, che deve fissare la indennità di contingenza base, non ha compiuto apprezzabili passi avanti. Dalle riunioni odierne è emerso ancora con maggiore chiarezza che i lavori delle tre commissioni sono interdipendenti. Si è pertanto stabilito, allo scopo di evitare che le commissioni ignorino reciprocamente i risultati raggiunti e di scongiurare una stasi nei lavori stessi, la creazione di una commissione di coordinamento, che sarà composta da egual numero di rappresentanti di lavoratori e di industriali. Ingenti quantità di armi nell'Alessandrino Alessandria, 16 novembre. In una localitii bu-co-a. a (iurbagna, si sono rinvenute numerose di bombe a mano. 18 fucili e mosi-helti, 200 detonatori per miccia, lloo cartucce per fucile, 25 caricatori e d-uomila, cartucce per mitra. Celati nel letamaio del cortile dell'operaio Carlo Pappo, di 21 anni, da Molare, si sono rinvenuti, « t-ten >, carabine, con molti caricatori e otto bombe a mano, raio Si mone Cecconi. di 21 anni, da Ova da. sotto un cumulo di legna, si 6 trovato mezzo chilo di alto esplosivo, ,

Persone citate: Carlo Pappo, Cecconi

Luoghi citati: Alessandria, Italia, Roma