Una condanna capitale Le eroiche figure di due partigiani

Una condanna capitale Le eroiche figure di due partigiani Alle Assise Straord. di Padova Una condanna capitale Le eroiche figure di due partigiani el doinaudante del presidio della Padova, 26 ottobre. Si è concluso, questa sera, il processo a carico e di 10 militi b. n. di Ponte di Brenta, impu tati di collaborazionismo, di qmicidio in persona dei partigiani Angelo Masiero e Livio Schlander da Trieste, di tre tentati omie-idi e sequestro di numerosi partigiani, che furono sottoposti a brutali torture. Il processo ha mesisc in luce le belle figure di due partigiani: Pietro liadin e Francesco Maschera. 11 Badin, nonostante le torture subite, non rivelava alcun nome dei suoi compagni di lotta e, piuttosto che parlare, si uccideva appiccandosi alle sbarre dello- prigione. Più bella ancora la flgura del Maschera che, sottoposto lui pure a bestiali torture, piuttosto che fa Te i nomi dei ' suoi compagni estraeva un rasoio e, tagliatesi le vene del eolio, buttava l'arma contro i suoi carnefici e, allargandosi poi, le ferite con le dita cadeva al suolo cadavere. La Corte ha condannato il comandante del presidio, il capitano Guido Baracco, di 35 anni, alla pena di morte; il vice-comandante. Ottorino Trivelli, di 38 anni, all'ergastolo e 1 militi Brucclapaglia a 30 anni e Koberto Camporese a 24 anni di reclusione; mentre gli alt:: sono stati condannati a pene varianti da 15 anni a 6 anni di reclusione.

Persone citate: Angelo Masiero, Badin, Camporese, Francesco Maschera, Guido Baracco

Luoghi citati: Brenta, Padova, Trieste