I bancari in sciopero dalle 9 alle 12 di stamane

I bancari in sciopero dalle 9 alle 12 di stamane I bancari in sciopero dalle 9 alle 12 di stamane Un numero elevatissimo di bancari torinesi è intervenuto ieri pomeriggio alla Camera del Lavoro alla riunione plenaria degli appartenenti alla categoria, riunione alla quale hanno preso parte 1 segretari Rapelli e Flecchia. Essa è stata caratterizzata da una serrata discussione alla quale hanno partecipato moltissimi dei presenti, tutti concordi nel rilevare la lentezza frapposta dalle direzioni centrali e locali degli istituti di credito nel concordare quelle previdenze che altre categorie hanno da tempo ottenuto. I bancari infatti altro non chiedono che una rapida conclusione delle trattative in corso e la corresponsione della concordata mensilità quale anticipo sui futuri aumenti , per quelle aziende che non vi hanno ancora provveduto. Queste, in sostanza, le rivendicazioni riaffermate ieri. A questo scopo, pur essendo consci della particolare delicatezza soprattutto nel momento attuale, i bancari al termine della riunione dopo avere ascoltato la moderatrice parola del loro dirigenti sindacali, hanno deciso di astenersi oggi, per sole tre ore — dalle 9 alle 12 — dal lavoro. Al tempo stesso, questa mattina, una commissione di lavoratori del credito accompagnata dal di rigenti della Camera del Lavo ro, esporrà» la situazione alle autorità locali e al Ministro del lavoro Barbareschi. La questione del Politecnico Ricordiamo che stamane alle 11.30, al Castello del Valentino, per iniziativa devi; studenti del Politecnico sarà tenuta una riunione generale. Contemporaneamente l'Associa rione ingegneri ed Architetti del Piemonte informai che per il dibattito richiesto por ottenere chiarincazloni sulla questione del Pe lftecnico non è ancora stata ns sata 'la data. Comunica inoltre che stasera alle 21. per la preparazione di detto dibattito, verrà tenuta nello sua sede di via Mercanti 2 una conferenza dal prof. ing Bianco.

Persone citate: Barbareschi, Flecchia, Rapelli

Luoghi citati: Piemonte