Trent'anni di reclusione

Trent'anni di reclusione Fascisti alla sbarra Trent'anni di reclusione all'ex-ministro G. Pellegrini Milano, 28 a;o?to. Si è concluso stamane davanti la IM Si ziri in- della Corte d'Asse tttraordinaria. di Milano il rocesso & carico dell'ex-ministro alle nname della cosidet.la republica sociale italiana. Pellegrini iampietro. 11 Presidente delia°.rt? ha proceduto alla lettura ei documenti relativi al processo isottni arrivati ieri in aereo da oma Tra qUMti ftBura una ,et. orà del defunto mini-tro del teoro Soler! diretta, dall'-allora Alto ommissario, per le sanzioni conro '] fnseismo. conte Hforaa. cpn a quale si trasmetteva a rela- to£ rt-in,.niesU del commissario traordinario della Banca d'Italia ull'episodio del trasferimento in Germania dell'oro italiano Da "sa risulta che l'oro 6 partito da "0™, " 22i settembre 1943 direno si lrllWa ui 117 xnnn di oro di ui sono state .ritrovate, al primi iorni della liberazione, soltanto 4 tomi. Uopo la. lettura dei doumenM si è proceduto aUmterro^'"''V'' dVe, testimone il 0"""- "Oce presidente della i-om- miMÌ1-1llc d'inchiesta presso la Diezjom- generale scarnili e valute e il comm. Alliuta direttoli- della Banca nazionale del Lavoro II "»"». Spce ha fatto interessanti hm«iioni a proposito deirepi- <"1"> dclla ™»*egna avvenuta 'in extremis » 4-4-45) di parecchie migliaio di franchi svi^cri a cinqua personalità fasciste, fra cui Farinacci, Zerbino. Gianpaoli. Pellegrini, nella sua qualità di ministra delle finanze fissò o scris*?j di suo pugno, sul mandati le ifre da consegnare a ciascuno dei richiedenti. L'intervento del Pelegrini — conclude il testimone — riluci utile a salvare dalle ruberie tedesche molti beni dello Stato taliano. ' La Oorle delibera di concedere e attenuanti generiche e di condannare l'ex-ministro delle finanze Pellegrini alla pena Ui 30 anni di reclusione e alla cunflsca dei beni.

Persone citate: Farinacci, Pellegrini, Soler, Zerbino

Luoghi citati: Germania, Milano