Il cielo in gennaio

Il cielo in gennaio Il cielo in gennaio Visibilità dei pianeti - Uneelisie di Sole invisibile - Le eclissi dell'anno in corso - Le Pleiadi e le Jadi Mercurio è visibile al mattino, in coudizioni migliori verso la fine del mese: ma è sempre molto basso sull'orizzonte. Venere è ben visibile alla sera e diviene sempre più alla all'orizzonte. Mar Ir e poco lontano dal Sole e quindi praticamente inosservabile. Glo ve, prossimo alla stella Beta del. la Vergine, è nelle migliori condizioni di osservazione a notte alta. Saturno, nel Gemelli, è ben visibile tutta la notte. Il Sole, di ì.o, sorge alle 8 e 1 e tramonta alle 16 e 57 minuti; Il 15 sorge alle 8 e 5 e tramonta allo 17 e 13; il 31 sorge alle 7 e 51 e tramonta alle 17 e 34. La durata del giorno aumenta di 53 minuti. Il 20 gennaio, alle 11. entra nel segno dell'Acquario. 11 li alle 0 11 Sole é In congiunzione con la Luna e si ha un'eclisse anulari' che ha la durata massima di 53 secondi. l'eclisse è invisibile in Europa e la zona di anuiarità 6 in massima parte nell'Oceano Indiano e nell'Oceano Pacifico. La Luna, In ultimo quarto ti 6

Persone citate: Gemelli

Luoghi citati: Europa