Un passo dei Governo per i prigionieri italiani

Un passo dei Governo per i prigionieri italiani Un passo dei Governo per i prigionieri italiani Misure per l'epurazione delle Società private e commerciali Roma, 28 luglio. Stamane è tornato a riunirsi il Consìglio dei Miniatri sotto la presidenza di Ferruccio Farri, per continuare l'esame dei provvedimenti all'ordine del giorno nella seduta di ieri. Erano assenti i ministri De Gasperi e Sceiba. All'inizio della seduta è stato esaminato uno schema di provvedimento riguardante, l'epurazione degli amministratori e dei dirigenti di imprese private. Lo schema di decreto stabilisce la incompatibilità a ricoprire la carica di amministratore o dirigente di società, con la decadenza dalla carica stessa, per tutti colóro che furono gerarchi del cessato regime. E' stata affermata, tra l'altro, nel corso della discussione, l'opportunità di comprendere nella sfera di ap plicazione del provvedimento, le società commerciali. In relazione al piano di ieri, 11 Consiglio dei Ministri ha esamlnato ampiamente i criteri da seguire per l'eventuale im missione al consumo e l'asse gnazicne delle attuali disponibilità di prodotti tessili. Successivamente 11 Consiglio dei Ministri ha preso In esame i decreti contenenti alcune modifiche al provvedimento istituzionale delle Corstraordinarie di assise. Le modifiche sono necessarie dato il gran numero dei processi in corso e allo scopo di assicurarne un sollecito svolgimento delle istruttorie. Il progetto prevede la destinazione all'ufficio di pubblico ministero di avvocati liberi professionisti. Il Ministro degli Esteri De Gasperi. che ha fatto una ampia relazione sulla situazione internazionale dell'Italia. A conclusione di questa esnosizlone. il Consiglio ha deciso di far? un passo formale presso tutti i Governi Interessati perchè siano restituiti all'Italia 1 prigionieri oppure perchè essi" vengano considerati liberi lavoratori. ' La riunione è terminata alle ore 15,40. Il prossimo Consiglio si riunirà lunedi mattina.

Persone citate: De Gasperi, Ferruccio Farri

Luoghi citati: Italia, Roma