La Conferenza riprende

La Conferenza riprende La Conferenza riprende Attlee appena spunto si è intrattenuto con Truman e Stalin Berlino, 28 luglio. Accompagnato dal suo ministro degli esteri Ernest Bevin, è arrivato nel pomeriggio Usttzp a Berlino, e si è subito por tato a Potsdam, il Primo mi- settimana e probabilmente du rante i primi giorni di essa, Sia la delegazione americana che quella russa non sono sta nlstro britannico Clement Attlee. Egli ha viaggiato a bordo d'un quadrimotore dell'aviazione civile, scortato da Mosquito della R.A.F. All'arrivo, Attlee ha passato in rivista la guardia d'onore formata dal personale di due squadriglie della R.A.F. Il neo-Ministro degli esteri Bevin é arrivato in un secondo apparecchio civile. Questa mattina, a Potsdam si erano riuniti, allo scopo di preparare il programma di lavoro per la prima riunione del Tre Grandi, i ministri degli esteri della Russia, Molotov, quello degli Stati uniti, Byrnes, e, in sostituzione di Bevin non ancora arrivato, sir William Cadogan, sottosegretario permanente al Foreign Office. Il primo incontro fra Truman. Stalin ed Attlee dovrebbe aver luogo stasera. L'Associa ted Press rileva che la conclusione della conferenza è Imminente. Il grosso dei lavori fu smaltito nelle prime otto riunioni del capi degli Stati vincitori. La data di chiusura è ancora dubbia, ma si crede che gli accordi Sui futuro dell'Europa e sulla guerra del Pacifico saranno firmati durante la prossima e n e i a n , i a w i te cólte di sorpresa dall'annunzio della sconfitta di Churchill . alle elezioni. Ad ogni modo, non è atteso nessun cambiamento nella condotta della politica estera da parte della Gran Bretagna. Benché, come s'è detto, la situazione politica in Inghilterra abbia subito il noto capovolgimento, vi è ben poca speranza che 1 Tre Grandi, stesserà, riprendendo le discussioni diradino il velo di mistero che avvolge le decisioni del convegno. Sia gli ambienti inglesi che quelli americani della conferenza sono concordi nel ritenere che Attlee, a simiglianza di Truman continuerà nel sistema concordato dal Tre Grandi in tempo di guerra, cioè i metodi di segretezza e di distacco dal pub blico rimarranno immutati. Gli stessi circoli sono inoltre persuasi che anche il nuovo ministro britannico degli esteri Bevin, definito « un visitatore Inatteso » alla conferenza, si troverà tenuto ad Identica segretezza fin dal primo momento in cui entrerà a far parte del consesso e non potrà far altro che seguire le orme di Eden, fatta eccezione forse per qualche più ampia libertà di espressione. Per quanto é risaputo é questa la prima volta che Stalin, Bevin e Truman si Incontrano. Un'altra svolta nel colloqui di Potsdam è indicata da un'altra novità: l'assenza cioè del numerosi alti ufficiali rappresentanti delle forze di terra, di mare e dell'aria, il che sta ad indicare che molti importanti problemi militari sono stati già discussi e risolti. Le informazioni dell'/.N.8. concludono nel dichiarare che 11 rifiuto del Giappone a cedere all'ultimatum, Ubera altresì il campo al Tre Grandi per avviarsi alla redazione del comunicato finale del lavori. Dopo di che, i tre capi di Stato potranno prepararsi a lasciare Potsdam e far ritorno In patria, il che, con tutta probabilità, avverrà in settimana. Una notìzia da Washington, stasera dava per certa la partenza di Truman il 10 agosto. Stasera è stato ufficialmente comunicato che la conferenza del Tre Grandi è stata ripresa.