Miglioramenti in vista nei treni con la Francia

Miglioramenti in vista nei treni con la Francia Per il nuovo orario ferroviario Miglioramenti in vista nei treni con la Francia Bi aprirà tri» qualche giorno l'annuale sessione delle conferenze di Genova e Milano per la preparazione del nuovo orario estivo dei treni viaggiatori che andrà in vigore il 15 maggio 1949, ed in tale occasione i delegati della nostra Camera di Commercio prospetteranno e sosterranno tutte le questioni proposte dagli Enti interessati per il migliorkmento delle comunicazioni di Torino e del Piemonte. t Quali siano le deficienze che si lamentano risile relazioni ferroviarie della] nostra regione abbiamo già più, volte rilevato, mettendo in evidenza scarsità e lentezza, di treni, mancanza di servivi diretti, eccessi di sosto e trasbordile in ogni senso creano ostacoli all'attività del comi, -reto e dell'industria piemontese. In particolare abbiamo rilevato che la linea di Torino-Modane è stata ridotta ad una sola coppia giornaliera di treni tra Roma e Parigi, mentre ne passano tre coppie per ATilanoDomodossola, e non è logico ni giusto che alla via del Cenisio si sottraggano i servizi per i quali è stata creata e fu sempre utilizzata, per portarli su quella del Bempione alla quale spettano tanti altri compiti nel quadro delle relazioni interna. «tonali, Il presidente della Camera di Commercio ci comunica ora di attero avuto notista che in seguito all'interessamento da lui svolto secondo il mandato ricevuto dal recente congresso economico italo-francese, nella conferenza oraria europea, tenutasi a Cracovia il mese di ottobre u. s. è stato concordato l'acceleramento dell'attuale comunicazione fra Parigi e Roma via Modano e l'istituzione cfmssvdzsIdi una nuova comunicazione |per la stessa via, per la quale imiimiiiu^ circoleranno anche le carrozze fra Calais e Roma che attualmente passano per Domodossola. E una buona promessa e speriamo sia anche un favorevole auspicio per il risultato deRe prossime conferenze nazionali che (come di consueto) seguono gli accordi intemazionali. e. e.