Il Governo verrà in aiuto ai colpiti dall'alluvione

Il Governo verrà in aiuto ai colpiti dall'alluvione Il catastrofico nubifragio in Piemonte Il Governo verrà in aiuto ai colpiti dall'alluvione Programma di provvidenze in discussione al prossimo Consiglio dei ministri Roma, 6 settembre. La notizia del disastroso nubifragio In Piemonte ha prodotto grande impressione a Roma per il numero delle vittime e l'entità del danni. Presso i vari Ministeri si stanno prendendo le misure del caso, al fine di alleviare la grave situazione delle centinaia di famiglie rimaste senza tetto. Il Ministero degli Interni, dove continuano a pervenire I rapporti del prefetti delle provinole piemontesi, li ha Immediatamente autorizzati a disporre I primi aiuti, in attesa di provvidenze organiche in favore delle famiglie più bisognose colpite dal disastro. Presso II Ministero del Lavori Pubblici, sulla base del rapporti del Provveditore alle opere pubbliche del Piemonte, sono allo studio le misure da adottare, ed esse tuttavia sono subordinate alle relazioni dettagliate dei tecnici che attualmente si trovano nei luoghi colpiti. Al ministro Tupini, rientrato questa sera nella capitale, è già stato possibile ave- re un quadro abbastanza con iiiiniiiiiiiiiiiiiiiininiiiiiiiiMiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii pleto del danni subiti da strade, case e ponti. E' previsto che il Consiglio del Ministri, nella sua riunione di venerdì 10 corrente, esaminerà, dopo le relazioni di Pella, che ha visitato I luoghi colpiti, di Tupini, di Sceiba e di Segni, le misure atte a sollevare le condizioni delle popolazioni colpite.

Persone citate: Segni, Tupini

Luoghi citati: Pella, Piemonte, Roma