Mistero impenetrabile sul passato dell'uòmo uccisesi in corso Matteotti

Mistero impenetrabile sul passato dell'uòmo uccisesi in corso Matteotti Mistero impenetrabile sul passato dell'uòmo uccisesi in corso Matteotti Dopo trentasei ore di Indagini, svolte dal Commissario dottor Costa e dal vice commissario dottor Castelli, il mistero che circonda la morte dell'operaio Andrea. Menano di Michele, di ib anni, da Vado, si e ancor più infittito. Le cause che l'avrebbero spinto a buttarsi nella tromba delle scale della casa di corso Matteotti 15. dopo di avere Invano cercata una sua conoscente, la sessantaelnquenne Amelia Camplni, sono sempre Ignote. La notizia dell'insano gesto compiuto dal Menano, pubblicata dai giornali di ieri, è servita purtroppo a precedere la comunicazione fatta dalla polizia alla infelice moglie. Nel pomeriggio, sono giunti da' Vado due compagni di lavoro del poveretto e da essi si è saputo come la signora Mellano, proprio mentre si recava dai carabinieri per avere notizie di suo marito, era stata avvicinata da una conoscente, che le aveva fatto vedere un giornale. La signora, a tale annuncio, era svenuta e soltanto 1 pronti soccorsi prodigati da pietose persone sono serviti a farla ritornare in sé Dal giorno prima essa aveva atteso Invano 11 ritorno a casa del marito. Alle 6 di mercoledì 11 Mellano era uscito, ma contrariamente ai giorni precedenti, quan do si recava allo stabilimento con 1 soli pantaloni ed una maglietta, quel giorno aveva voluto vestire la giacca migliore e una camicia nuova rosa. Invece di recarsi al lavoro aveva raggiunto Savona, e di qui la nostra città con II diretto In arrivo alle 9,30. Perchè questo suo viaggio nella nostra città ' quando mancava da tanto tempo e forse dal lontano 1943? Le Indagini, gli interrogatori, l'esame di due lettere, una In possesso della Camplni, l'altra portata dai due compagni di- lavoro al quali era stata consegnata dalla vedova, non hanno chiarito U mistero. Primi ad essere interrogati sono appunto stati 1 due uomini giunti da Savona. Essi sono stati espliciti. 11 Mellano non aveva mal dato segni di squilibrio mentale. Viveva affabilissimo con la moglie ed un figlio di U anni. InmmdnauuMtagsencsTlnsmstpeSrtodducnpss« sCtosanedefufasanentvdlesten■iiiiiitiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii In tanti mesi di lavoro lujieme, mal aveva accennato a segreti, mal aveva lasciato comprendere di trovarsi in situazioni Insostenibili. Le pochissime lettere che aveva scambiato con la Camplni, una vecchietta che vive sola In una soffitta della casa ài corso Matteotti, e dinnanzi alla cui porta il Mellano ha scavalcato la ringhiera, non danno alcuna luce.- In tasca aveva del denaro. La sera precedente si era dimostrato normalissimo, affabile; anzi si era coricato mezz'ora prima del suol, senza manifestare contrarietà. A Torino, in corso Matteotti era salito due volte fino al settimo pia no. Aveva bussato e poi era ridisceso. La terza volta era risalito ma non aveva più bussato. Lo testimonlano due ragazzi che sul pianerottolo giocavano rannlc etilati nell'ombra di un corridoio. Senz'altro egli aveva scavalcato la ringhiera e si era buttato nel vuoto. In tasca nessun scritto. A complicare ancora l'intrico delle supposizioni,' verso la fine degli interrogatori, uno del due uomini di Savona si e ricordato che alcuni giorni prima 11 Mellano. parlando con lui, aveva Improvvisamente Interrotto il discorso, si era passata una mano sulla fronte ed aveva esclamato: « Ho ricevuto una lettera di lassù ». Dov'è questa lettera? La Camplni dice di non avergli scritto. Chi allora può essersi interessato di lui? Durante 11 periodo nazifascista, a Saliceto, dove si era nascosto per non servire 1 tedeschi, avevano lui è la moglie, evitato quasi per un miracolo la fucilazione. Com'è avvenuto questo fatto? vi è forse qualche connessione con il suicidio? Nell'estremo gesto 11 Mellano agiva per un proposito determinato o era succube di uà influsso estraneo, fbrse Ipnotico come fanno ritenere alcuni particolari col ti nelle deposizioni di chi lo ba visto nelle ultime ore? Tutti questi punti cerca ancora di chiarire 11 dottor Costa, il quale, in serata ha fatto eseguire un sopraluogo, per stabilire con esattezza come il Mellano si è gettato nella tromba delle scale. La Cam- iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiD pini Insiste nella prima versione, secondo la quale essa si trovava al primo piano e consegnava delle cibarle ad una signora, quando, alzando gli occhi, aveva visto un uomo scavalcare, aprire le braco.a e buttarsi nel vuoto. Si era coperta gli occhi con le mani e aveva lanciato un grido. L'Autorità giudiziaria non ha ancora rilasciato 11 consenso alla tumulazione della salma, che si trova agli Istituti di Medicina Legale.

Persone citate: Castelli, Durante, Mellano

Luoghi citati: Saliceto, Savona, Torino