Figaro sorpreso all'alba fra le braccia dell'amante

Figaro sorpreso all'alba fra le braccia dell'amante Figaro sorpreso all'alba fra le braccia dell'amante L'anno scorso 11 ventottenne Luciano Lo Lapplo di Luciano giungeva da Catania nulla nostra città e apriva un negozio di barbiere in borgo Rossini: aveva lasciato al paese natio la giovane moglie Annunziata, di 24 anni, con un bimbo di pochi mesi, promettendole cheappena trovalo un alloggio decente, l'avrebbe fatla venire a Torino Ma 11 tempo p.i. ava e la promessa non veniva mantenuta. Non solo: ma la sposina non riceveva nemmeno un vaglia. Scriveva e liiiiiiiiiillllll 1 sicurezza. Sulla soglia del negozio non otteneva risposta. Allora, infuriata, piombava nella nostra città e s'accertava, che 11 marito aveva sistemato nel retrobottega una vedova. Eleonora Cozzarelli. malurotta ma ancor piacente, con la quale viveva •■more uxorio», colmandola di cure e di regali. La povera tradita, col bimbo in collo, denunciava la tresca al dott. Santoro del Commissariato Yanchlglia. Ieri mattina, alle 6, avveniva la sorpresa. 11 Lo Lapplo udiva bussare hisistentemenle. « Chi è?»': » Sono un affezionato cliente — rispondeva una voce; — parto fra mezz'ora e vorrei farmi la barba. Mi apra ». « Altro che barba — gridava il figaro, infilandosi 1 pantaloni; — sei ubriaco, ora tJ aggiusto io». E apriva, trovandosi dinanzi ad una squadra di ageull 1 quali compivano la classica « sorpresa». I due adulteri venivano fermati e trasportati in camera di si poi eva scorgere, verso mezzo giorno, un higlielto.- «Chiuso per malessere del proprietario ». f"*lle azioni Halgas in L. 0,60. i Btn.49 » 50-1 j» 50-11 Omonimia. — Carlo Fuso di cui s'è parlato a proposito di un processo d'Assise 11 19 corrente, non ha nulla a che vedere col suo omonimo Carlo Fuso fu* Pietro, deceduto 11 23 gennaio del 1945 nel Lager di Kahla e che risiedette in Germania rome operaio fino dall'anno precedente. B OR S E La riunione odierna, svoltaai fra due giorni festivi, «Mie scarsa animazione. Nessun oomparto è «fuggito alla deprimente tendenza che ai paleVi Un dall'apertura i«r effetto ili una rinnovata corrente di vendite ili ua&, Montecatini e Fial, che determinò un sensibile regresso dal curai durante la oompiuuione del listino. In leggera flessione l litoti di Stato. Da oggi è pagabile la cedola n. 15 dir. Italgas Diritti Westingboifc-e 80 l,!H)-2,25. 93-1 74 351 74 401 9291 S0| 99 70| 99 75Ì 77 95 80 9S75J 9692 80] 92 80 ■I 68 81 —ISavigl. f690 —[670 81 23 l«Wolc|330 — |3I576 50 Titoli | 25 | 28 | Titoli | 25 | 28 RcnOZ R«tl3</ì • t. C fled3!4 • Le. HM59Ì » t. e, R*5% » t. «.i RieS'/i, sta, » 5% » i. c 72 75| 72 7SIIHtta | 70 81 251 " 81 50, 76 75; 77-| 95 80 93 74 70] 74 75 91 60 92 IO 99 70 99 751 99 85 ■» Sl-I flOO—|I00 05| I — * i, 5041 99 65 99soj fbt3% 295 — 294 |rj 41/. U^o 1460 ì eh 414'496 —'|498 i irm4VJs50 — 650 —I | |rH4% 1715 1715 I Tor4Vi 1<I2 —1410 — ! ,5%33|35o —1146 — [ »5%37j352 '352 — | s.Paol-1447 J447 j , 4% Ì468 —1467 ( 3,53/388 |389 t ungi, I320 —1320 —: 1 » 4% |3I6 —(316 — 1 (j»»5i/j|405 —1405 Plral.51940 —1920 - " 18950 1800 1750 133—| 29 5'8, 020 1390 — p.c.E 1320—1315 — un* 1300—1270 — sui 12300 12300 Seta 1950—1950- 99 90|M.poni Mcalm A.Gen. 19250 Medrt. 1925 Merid. (1925 j Ter. N. 1135- Italgaa i 30 251 SIp 11045 TenM |395 Mone, f insiti. Uva Ansali) Vuota* Fitir.T. Dir Schlap. Aule Rum, Unica 1725 550 — 290 — 294 — 4500 i 2100 2900 , 650 — 1150 1 168—1 1010 J243Zuodl. |935 270 —|260 " 1690 55029012954425 1925 2900 650 1100 160 980231 930 1500 — Cart.lt. (3000 Burgo |2900 FomR. 15500 Toro FI730 N.A.I Biella naldir Mw. E Satft Saro Fornir islam Wast Pirani Cilird Frigi |Safla Llq.gas Tilt» 18500 10312750 675 715—1698- BorgOi 17950 Co tari. " . 52410 — 350—1 680 412 :600-i 140—j 1027 14505600 500- 2900 2875 5500 745- 8500 102- 2600 670- 52 395300650«125701401005 450 5600 2650 12650 Fttac 1750—1750uania 13000 12800 11900 11750 Am. P1990 —|955Fiorto 1490—1495BwilS |350O 13500 Silos 14000 14000 Mar*llil720 —1700 — IRtaan 13000 13000 PM 1310—1303 — Cimili mudili per l'esportazione: ton ,|ra io«s. New York ver-. 574,75, i-heq. |673,75; Svinerà 142. Valute intrattate.

Persone citate: Carlo Fuso, Eleonora Cozzarelli, Pirani, Santoro

Luoghi citati: Catania, Germania, Montecatini, New York, Torino