Le grosse fortune vengono alla luce

Le grosse fortune vengono alla luce E CAMBIO DEI BIGLIETTI IN FRANCIA Le grosse fortune vengono alla luce i , . o^ e , e i è o e è e i e e l a i i e r i, i r si manifesta in mille modi; tal» volta contro gli agenti dell'or» dine che, alle porte degli Isti» tutl di credito, sono incaricati di mantenere la disciplina fra 1 depositanti. Non si sa anco* ra, d'altra parte, quando e co» me le somme versate saranno restituite. Il ministero delle finanze non ha voluto conferma» re che i piccoli portatori verranno rimborsati domani. Dovrà decidere in proposito 11 consiglio del ministri, e pare che ciò non sia possibile prima di venerdì. Intanto la gene | te appare sempre più sfiducia» ta. Molti hanno cercato oggi ffi Cambiare anche i biglietti da mille contro altri di taglio inferiore, e certi commercianti 11 rifiutavano In pagamento, essendo corsa la voce che anche quelli sarebbero stati annullati, n Ministro delle finanze smentì categoricamente, giorni fa, tale eventualità^ ma la gente ormai è più propensa ad ascoltare le vocicene corro»no piuttosto che le assicurazioni ufficiali. Cosi si è regi» strato oggi un rialzo del prezzo dell'oro. Pare che ima certa soddisfazione regni Invece al Minii» stero delle Finanze dopo le informazioni sui primi risultati delle operazioni. Molte grosse fortune che erano imboscate sono venute alla luce,, specie nelle campagne, dove 1 contadini non avevano facilità come in città di' convertire rapidamente in oro o in titoli la loro i carta. Il primato finora segnalato è detenuto da un coltivatore del Nord, che ha versato In una sola volta 46 milioni; uno della Borgogna ne ha depositati 21; un altro della regione di Bordeaux ha portato alla banca un pacchetto di banconote da 5 mila avvolte in un giornale. Richiesto dall'Impiegato quante ce ne fossero, ha risposto: «Ce n'è un chilo! ». A Nizza un colonnel'o la pensione è morto di un colpo mentre stava effettuando il versamento allo sportello dell'esattoria comunale. La Croce Rossa- e le opere assistenziali vedono affluire in questi giorni doni anonimi importantissimi, tutti in banconote da cinquemila. Avvenne la stessa cosa al momento '"el cambio della moneta. H Governo rimborsò alla Croce Rossa tali versamenti, dovuti a dubbia generosità, soltanto nella misura del 50 per cento. Alla borsa nera 1 biglietti sono ancora diminuiti oggi Nella serata si vendevano, pare, a meno di duemila franchi l'uno. Ma era molto arrischiato tentare acquistarne, data la sorveglianza della polizia. Una grandissima sorveglianza è pure esercitata sui treni provenienti dall'estero. Domani l'operazione dovrebbe essere terminata. Tutti I bigliétti verranno poi accumulati nelle cantine della Banca di Francia a fine di controllo. I 370 miliardi di franchi emes. si in biglietti da 'cinquemila rappresentano,, pare, messi uno sull'altro, una colonna di 8528 metri; 350 metri meno del monte Everest! ' m. iiiiiiiiiiiHiiiniiiniiimHiiniiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiB (Dal nostro corrispondente) Parigi, 3 febbraio. Sotto la pioggia fitta e violenta 1 parigini hanno ricominciato stamane a fare la coda alle porte delle banche e degli uffici postali. Inzuppati fino alle ossa, coi piedi nelle pozzanghere, ognuno ha aspettato con rassegnata pazienza il proprio turno. Ma non tutti hanno potuto effettuare 11 deposito. Si avvicinava l'ora delta chiusura e le code erano lunghissime. Il governo ha deciso allora di accordare a questa gente che va a portargli 11 lDroprio denaro mezza glorne ffé <H piùr"GirUssBfttl,Trltai datari, tutti coloro che non hanno potuto passare oggi dovranno effettuare, al più tardi entro domani a mezzogiorno, il loro versamento. Dopo sarà troppo tardi Il malcontento è vivessimo e iiiiiiniiiiiiiiiitii iiuif imi

Luoghi citati: Bordeaux, Francia, Parigi