Preludio alle Olimpiadi

Preludio alle Olimpiadi Preludio alle Olimpiadi I discesisti azzurri impegnati in due severi confronti a Erindelwald e a Wengen Gli'sclatori azzurri stringono i tempi della preparazione per le Olimpiadi Invernali. Dopo gli allenamenti collettivi In Val Gardena, mentre discesisti e fondisti perfezionavano ulteriormente la loro preparazione rispettivamente a Sestriere e Cortina d'Ampezzo, i saltatori venivano mandati In Svizzera per collaudare le loro forze in una serie di difficili confronti Internazionali sui trampolini di St. Moritz, di Arosa e di Davos. Tornati 1 saltatori — 1 quali adesco si alleneranno Ano al 15 gennaio sulla pista di Zucl a Cortina — è ora la volta dei discesisti di affrontare la prima fatica Internazionale, sempre nelle vallata svizzere. I dieci giorni di permanenza a Sestriere, conclusi con le gare del 4 e 5 gennaio, dovrebbero aver giovato molto alla pattuglia azzurra tanto che essa si presenta ben preparata, moralmente e atleticamente, al difficile cimento. Prime a gareggiare saranno la Celina Seghi e la Carraretto, le quali parteciperanno, a cominciare da domani, al decimo Concorso internazionale dello Schwetzer Dumen Sklhlub sulle nevi di Grimdelwald, nell'OI)erland Bernese. E' Questa una classica manifestazione esclusivamente femminile che ogni anno raduna le migliori discesiste europee. Il concorso, che durerà fino a domenica, comprende una prova di discesa e una di slalom con classifica combinata e una di slalom gigante. Oltre alle italiane, saranno presenti le rappresentanti di bea otto nazioni: Stati Uniti. Canada. Olanda, Inghilterra, Austria. Francia, Ungheria e Svizzera. Si tratta, come si vede, di un ghiotto preludio alle Olimpiadi, a venti giorni dall'inizio delle gare di St. Moritz. Inutile dire ohe 11 compito delle due azzurre si presenta assai difficile, avendo esse di fronte campionesse come la svedese Nilsson, vincitrice lo scorso anno, come la svizzera Ausoni e le spécialiste au etriache e francesi. Purtuttavia la Seghi, che alla gara già partecipò con onone. sulla base della sua forma attuale e In virtù della sua classe, può aspirare ad una soddi- sfacente affermazione I nove discesisti azzurri invece si esibiranno nella non meno classica manifestazione del Lauberhorn, sopra Wengen, ch<j si svolgerà sabato e domenica prossimi: e comprenderà una prova di discesa e una di slalom. Sotto un certo aspetto il compito della pattuglia capeggiata dal primatista mondiale Zeno Colò è notevolmente più arduo di quello delle due azzurre. Infatti, se mon molto numerosi sono 1 concorrenti, essi però fanno spicco per la loro elevatissima classe. Si tratta cioè, secondo le ultime informazioni, dei fortissimi specialisti francesi — In buona parte favoriti alle Olimpiadi — e dei campioni svizzeri iprlvi però del loro esponente Edi Rominper, che s'è fratturato domenica una gamba) e austriaci, senza contare gli americani, che appaiono un po' come un'incognita. Se tutti nove gli azzurri partecipano alle gare di Wengen, le probabilità di un'affermazione sono però limitate a tre o quattro di essi e cioè a Colò, Chlerroni, Lacedelll e, forse, Nogfrlor e Gartner. Ripetiamo, la preparazione al Sestriere dovrebbe aver portato i nostri sulla linea dellh loro forma migliore. Auguriamoci che le speranze riposte in questo primo confronto internazionale della stagione non vadano frustrate da circostanze slortunate. Se cosi sarà, potremo avere una prova sicuramente indicativa per le nostre possibilità alle Olimpiadi del 30 gennaio. a, m. La commissione teonlea della FI.G.C. organizza 11 congresso dei tecnici del calcio (allenatori, direttori sportivi, ecc.). 11 congresso, che avrà per scopo i'esaime della situazione tecnica, del calcio italiano, avrà luogo martedì 3 feb braio in una città che verrà pios slmamente indicata e che comunque sarà scelta In modo da poter facilitare l'afflusso dei tecnici da ogni par'e d'Italia. L'Alessandria disputerà 11 95 cor rente, in occasione del turno di riposo, un incontro amichevole a Zurigo,

Persone citate: Carraretto, Celina Seghi, Colò, Edi Rominper, Nilsson, Zeno Colò