Un falso scoop di Radio Montecarlo di E. St.

Un falso scoop di Radio Montecarlo «BOMBARDANO BAGHDAD» Un falso scoop di Radio Montecarlo NICOSIA. Molto rumore per nulla nei mercati azionari e nel mondo dell'informazione quando, ieri mattina, Radio Montecarlo ha diramato la notizia che Baghdad era stata bombardata dall'aria. L'emittente non precisava, nel comunicato, di quale nazionalità fossero gli aerei incursori, né altri particolari sul raid. Un portavoce dell'emittente ha poi smentito la notizia, precisando che in realtà era stata trasmessa sulla base di un dispaccio dell'agenzia Reuter in cui si precisava che «non era stato possibile confermare» la notizia del bombardamento di Baghdad. Risalendo all'origine della notizia si arriva a Singapore, dove le voci sarebbero state diffuse e riprese dall'agenzia. Due le ipotesi: la prima è che siano state scambiate per bombardamenti le salve di cannone sparate in occasione della festa per l'anniversario della «vittoria» sull'Iran come ha spiegato un diplomatico spagnolo («oggi è un giorno di festa, la città è semideserta - ha raccontato - le voci sono nate probabilmente dalle cannonate di festeggiamento sparate dall'esercito iracheno»); la seconda, e la più attendibile, è però che le voci siano state messe in circolazione intenzionalmente per influire sulle quotazioni del petrolio, nel tentativo di farne lievitare il prezzo. [e. st.]

Luoghi citati: Baghdad, Iran, Montecarlo, Nicosia, Singapore