L'Uzbekistan disarma le milizie

L'Uzbekistan disarma le milizie DECRETO GORBACIOV L'Uzbekistan disarma le milizie MOSCA. Il governo dell'Uzbekistan ha annunciato ieri disposizioni in attuazione del decreto del presidente sovietico Michail Gorbaciov di sequestrare armi e munizioni in possesso dei gruppi nazionalisti. Il Consiglio dei ministri uzbeko ha infatti dato ordine ai comuni di sequestrare tutte le armi rubate. Finora in Uzbekistan sono state sequestrati o consegnati volontariamente 3685 fucili, e ciò è avvenuto prima del decreto di Gorbaciov, emanato il 25 di luglio, con cui si dava ai gruppi armati di tutta l'Unione Sovietica 15 giorni di tem¬ po per sciogliersi e consegnare le armi. Si è trattato dell'ultima iniziativa di Gorbaciov per cercare di venire a capo delle violenze etniche nelle Repubbliche del Caucaso meridionale e centroasiatiche. Il decreto Gorbaciov è stato accolto in maniera diversa da Repubblica a Repubblica. Il parlamento armeno e quello georgiano si erano espressi per una sua sospensione. I nazionalisti armeni nei giorni scorsi avevano affermato che la loro decisione riguardava anche il Nagorny-Karabakh, l'enclave a maggioranza armena amministrata dall'Azerbaigian. [Agi]

Persone citate: Gorbaciov, Michail Gorbaciov

Luoghi citati: Azerbaigian, Mosca, Unione Sovietica, Uzbekistan