Divisi anche nel ricordo

Divisi anche nel ricordo FORLANI E DE MITA Divisi anche nel ricordo ROMA. Anche sul ricordo di Zaccagnini la de si divide. Sul Popolo di oggi, mentre Forlani ricorda la «dirittura morale», «la grande disponibilità al dialogo» e «la fermezza dei principi» di Zac, De Mita non risparmia qualche critica al presente parlando del passato. «So bene — scrive — che oggi certi propositi non sono di moda, per molti le difficoltà reali tendono a sbiadire quasi fossimo d'improvviso approdati ad un'era felice e intramontabile: ma il traguardo della democrazia compiuta, che fu di Moro, come di Zaccagnini, resta una questione aperta e non rinviabile». De Mita chiede al partito di tornare a discutere di questo argomento «perchè la de non ha nulla da temere, se non è imbrigliata — come non è — da intese sommerse, prive di trasparenza, sussurate ma non sanzionate democraticamente: le virtù pubbliche e private di Zaccagnini non vanno solo celebrate, vanno rispettate ed emulate».

Persone citate: De Mita, Forlani, Moro, Zaccagnini

Luoghi citati: Roma