Inquina: sequestrata una fabbrica

Inquina: sequestrata una fabbrica A POTENZA Inquina: sequestrata una fabbrica POTENZA. Il giudice istruttore'Pasquale Materi ha fatto sequestrare una fabbrica perché inquina. Si tratta della «Siderpotenza» di Luigi Lucchini, ex presidente Confindustria, 255 dipendenti, che produce tondini in ferro per cemento armato. Il provvedimento, in vigore da oggi, è stato disposto nell'ambito di un procedimento penale nel quale è stato contestato al direttore dello stabilimento, con mandato di comparizione, il delitto di disastro doloso continuato. Edoardo Lombardi, 39 anni, di Brescia, sarà interrogato nei prossimi giorni. Da quanto si è appreso, il provvedimento è da mettere in relazione allo svolgimento di una perizia tecnica sull' impianto di abbattimento dei fumi, ordinata dal giudice istruttore. Al direttore della «Siderpotenza» il magistrato contesta di non aver impedito che, a causa dell'inadeguatezza degli impianti antinquinamento, si determinassero fuori dello stabilimento condizioni di pericolo per la pubblica incolumità. La contestazione del reato è avvenuta sulla base di analisi effettuate da tecnici del laboratorio del presidio multizonale di igiene pubblica di Potenza e di indagini svolte dai carabinieri del Nas. L'indagine è scattata dopo le denunce presentate da associazioni ambientaliste. Oggi la «Siderpotenza» resterà chiusa: i sindacati hanno indetto una manifestazione di protesta.

Persone citate: Edoardo Lombardi, Luigi Lucchini

Luoghi citati: Brescia, Potenza