Un esodo di sangue sulle strade di Natale

Un esodo di sangue sulle strade di Natale Un esodo di sangue sulle strade di Natale Famiglia distrutta a Foggia, maxitamponamento sull'Autosole a Parma ROMA. Esodo di Natale, fuga verso le vacanze o rientro in famiglia per le sospirate feste. Ieri migliaia di persone di sono messe in viaggio, tra le difficoltà create dal maltempo e dagli incidenti. Acqua alta a Venezia: alle 11 ha raggiunto i 110 centimetri. Le zone più basse della città, come Rialto e piazza San Marco, sono andate sott'acqua di trenta centimetri. Code ai caselli delle autostrade, e agli imbarchi degli aeroporti (a Fiumicino si è registrato il «tutto esaurito» sui voli in partenza per le mete esotiche). Ma l'esodo è stato rovinato da incidenti stradali gravissimi. Tre morti - un padre e due figli - e otto feriti in un incidente avvenuto sulla corsia Sud dell'autostrada AH, vicino a Foggia. In un maxitamponamento sull'Autosole all'altezza di Parma ha perso la vita un uomo, mentre una trentina di persone sono rimaste ferite. Infine, due morti in due diversi incidenti avvenuti la scorsa notte nel Veneto a causa della pioggia che cade ininterrottamente da quasi 24 ore. L'incidente dal bilancio più pesante è avvenuto a dieci chilometri dal casello di Foggia: vi hanno perso la vita Angelo Masciotti, di 38 anni, di Foligno, e i figli Armando, di 10, e Luca, di 8. Sono ricoverati con riserva di prognosi nell'ospedale di Foggia il terzo figlio di Masciotti, Luca, di sei mesi, e Diego Tamborrino, di 33 anni, di Fano. Secondo la

Persone citate: Diego Tamborrino

Luoghi citati: Fano, Foggia, Foligno, Parma, Roma, Veneto, Venezia