L'ASSE PRESIDENZIALISTA di Gian Enrico Rusconi

L'ASSE PRESIDENZIALISTA L'ASSE PRESIDENZIALISTA LA voglia di presidenzialismo aumenterà dopo le convulse vicende di questi ultimi giorni. Sta concludendosi infatti con un deprimente spettacolo politico l'esperimento della Repubblica «una-e-mezzo»: un sistema politico che voleva essere nuovo rispetto alla Prima Repubblica e invece ne ha resuscitato alla fine le pratiche più logore. In questo clima è inevitabile che il presidenzialismo appaia come la cesura istituzionalmente e simbolicamente più forte per voltare pagina. INTERVIST «Perché tratto con Mario Tortello La maggioranza supera Più della metà delle forze politiche lo sostiene apertamente, l'altra metà è divisa tra tiepidi sostenitori e fieri oppositori. Ma soprattutto, per iniziativa di Mario Segni che cerca di rinverdire i fasti dell'epoca in cui guidava il movimento per il maggioritario, si riafferma una pratica trasversale: lo stesso Segni strizza l'occhio a Fini, che lo ricambia. Occhetto non ha alcun imbarazzo ad unirsi alla compa- Gian Enrico Rusconi CONTINUA A PAG. 4 PRIMA COLONNA STA A FINI n Segni e Occhetto» o A PAGINA 3 appena il limite minimo

Persone citate: Mario Segni, Mario Tortello, Occhetto

Luoghi citati: Colonna