CioccolaTò, ultimo dolce weekend

CioccolaTò, ultimo dolce weekend IN PIAZZA PIAZZA CARIO NANO E IN TUTTO IL CENTRO STORICO CioccolaTò, ultimo dolce weekend Tre giorni per poter partecipare alle degustazioni migliaia di persone negli stand e nei caffè storici CHE assalto, ed era solo il primo assaggio. Ancora tre giorni, venerdì, sabato e domenica, un lungo weekend per CioccolaTò che ha già dalla sua mighaia e migliaia di ghiotti visitatori, decine di mighaia di degustazioni, l'inebriante profumo del cacao che si mischia al Barolo Chinato, le storie beUe e dolorose raccontante dai ragazzi della Holden. E poi il Cioccotram che gira nel centro della città con voce narrante e poi ancora il Chocopass per chi è largamente e profondamente dipendente e che quindi ha.bisogno di una mazzetta di tagliandi per fare il giro dei caffè storici e delle cioccolaterie per assaggiare, assaporare, degustare, anche solo annusare il mitico cibo degli Dei. L'altro giorno Juri Chechi, il campione dei campioni, ha legato il mondo del cacao alle Olimpiadi del 2006: ha acceso il «Braciere al cioccolato» per ricordare a tutti che i Giochi sono proprio lì, dietro l'angolo e che tutta la città, tutta la regione sono in fremente attesa. Intanto che i cantieri sfornano palazzi, piste e palazzotti, che la città si trasforma, c'è ancora il tempo per degustare un gianduiotto, quelli tradizionali o. quelli «inventati» dalla Caffarel, con quattro prodotti di valenza mondiale: nocciola del Piemonte, mandorla di Bari, pistacchio di Brente e la noce di Sorrento. Ma c'è ancora una cosa che voghamo capire. I ragazzi dell'Istituto Europeo del Design hanno studiato, elaborato e realizzato 12 nuovi cioccolatini, nelle forme, ovviamente, non nella sostanza. E il mitico Gobino produrrà itre che vinceranno l'apposito concorso (sono in bella mostra e li potete votare ad Atrium). Ma, ci chiediamo, a nome e per conto di tutti i golosi: ma come si fa a infilare in bocca il «riccio»? Ha l'aspetto di una mina da bassi fondali, ma non è legata a una boa. Non è che esploderà, vero? Fiorenzo Panerò DA PROVARE ANCHE IL CACAO CON IL BAROLO CHINATO O LE NUOVE DOLCEZZE DELLA CAFFAREL «;;•■ -v ,m , ^mm. ■ ■■- ■■;.,.. ■ i : ■■•■■ Ecco come si presentava piazza Castello nello scorso weekend di CioccolaTò

Persone citate: Fiorenzo Panerò, Gobino, Juri Chechi

Luoghi citati: Atrium, Bari, Piemonte, Sorrento