Il pesce di Tokyo non traslochi!

Il pesce di Tokyo non traslochi! Il pesce di Tokyo non traslochi! Ecco perché il più straordinario mercato del mondo non deve muoversi dal centro SE la tradizione gastronomica nordamericana ruota attorno d rito del barbecue e si fonda sul consumo massiccio di carne, cosa che trova un immediato riflesso nei menù debe grandi catene di fast food, b cuore deba tradizione alimentare giapponese batte nel mare. Queba del Giappone è una cucina che non ha eguab, dove domina b pesce crudo offerto nebe più svariate forme. Grazie ab'eccebenza deba materia prima, ottenuta attraverso tecniche di uccisione e pubtura del pesce consobdate nei secob, è possibbe assaporare sushi e sashimi capaci di dare d pdato autentiche vibraziom. Non c'è oggi un solo angolo di occidente dove questa moda non abbia attecchito, tanto da far nascere più di un'apprensione suba sostenibbità di un impiego di pesce tanto massiccio. Per fortuna proprio in Giappone si intravedono i primi segnab di un consumo più misurato e consapevole. In un paese che si nutre soprattutto di pesce la vista del grande mercato Tsukiji di Tokyo è un'esperienza di quebe che lasciano esterrefatti. Nel caotico assembramento di bancarebe è possibbe trovare anche frutta e ortaggi ma sono comunque gb abitanti del mare a farla da padroni. È b più vasto mercato del pesce di tutto b pianeta. Passeggiando un po' stupiti in mezzo a un'umanità brubcante si possono osservare le più svariate tipologie di pesce provementi da mari vicini e lontani, crostacei, mobuschi e quant'dtro. Molto presto, quando b sole deve ancora sorgere, un'animazione incredibbe agita b luogo. Con b trascorrere debe ore, questa lascia b posto aba più genuina condtazione quando giunge b momento debe grandi aste di giomabere di tonno. Su questo spettacolo non comune incombe però la decisione deba municipalità di Tokyo di trasferire uomini e pesci dd ventre deba grande città aba periferia. La cosa mi ha ricordato la vicenda debe Habes di Parigi. Là, fino ab'inizio degb anni Settanta, ogm giorno si rinnovava l'usanza mattutina di ritrovarsi neba zona del mercato dove si poteva assistere d lento risvegbo deba capitde francese. Ancora prima deb'alba, mentre venditori di frutta e verdura iniziavano a esporre le proprie mercanzie e le prime boulangerie aprivano i battenti, nei locali intorno a les Habes era possibbe assaporare la celebre soupe à l'oignon. Non ci sono dubbi che le stesse imprescindibib esigenze strutturab di natura urbamstica che resero necessario b trasloco parigino abora, rendono oggi improcrastinabbe lo spostamento dd centro città del mercato del pesce di Tokyo. Sarà comunque una perdita non indifferente per una capitde immensa, che nel suo gigantismo continua a perdere pezd importanti deba sua identità. Per questa ragione sono particolarmente belo di aver visto con qude passione lo Slow Food dì Tokyo sta provando a difendere b luogo dove b mercato è nato e mi ha piacevolmente stupito osservare, in mezzo aba moltitudine di venditori e acquirenti, molte persone ostentare con orgogbo la spilla deba condotta con la scritta "I love Tsukiji". Lo Tsukiji è un evento mercatde magnifico, che ogni giorno si ripete senza avere eguab in nessun dtro paese. Chiunque vogba essere sicuro di poter ancora ammirare un sìmbe spettacolo ha ancora cinque o sei anni di tempo per raggiungere la capitale del Sol Levante e immergersi in questo spettacolo di cultura materide.

Luoghi citati: Giappone, Parigi, Tokyo