Su cento delle inferiori, 83 promossi e 7 bocciati negli istituti superiori, rispettivamente 61 e 12

Su cento delle inferiori, 83 promossi e 7 bocciati negli istituti superiori, rispettivamente 61 e 12 Finora sono stati giudicati, in base allo scrutinio, 35.359 ragazzi Su cento delle inferiori, 83 promossi e 7 bocciati negli istituti superiori, rispettivamente 61 e 12 I rimandati, nelle scuole dell'obbligo, sono il 9,66%; nelle altre il 27,45% ■ Record di promozioni nel ginnasio D'Azeglio; polemiche al Gioberti e al Settimo scientifico - Oggi cominciano, con italiano, gli esami di licenza media Il momento della verità sta arrivando per tutti. Sono glà35.359 gli studenti delle medie interiori e superiori che conoscono la propria sorte. Altri la conosceranno oggi. Buoni ultimi, arriveranno 1 risultati degli istituti tecnici perché con popolazione numerosa. Dei giovani (inora scrutinati 26.346 sono promossi (74,53 per cento), 5821 sono rimandati (16,46 per cento), 3192 sono respinti (9,03 per cento). Nell'Insieme risultati soddisfacenti. In parecchie inferiori non ci sono rimandati, perché a settembre, in sostituzione degli esami ci saranno corsi di ricupero. In una sola, in via sperimentale, non ci sono né rimandati né bocciati, la Baretti. Tuttavia non mancano le polemiche per la grande disparità di metodo nel giudicare i ragazzi. Nelle superiori 1 risultati migliori 11 hanno ottenuti gli studenti dei licei classici e scientifici. Record al D'Azeglio dove in ginnasio si contano soltanto sei respinti. Grane in vista al Gioberti: la seconda D avrebbe una decina di rimandati in chimica. Gli interessati sostengono che nel corso delle interrogazioni hanno riportato tutti la sufficienza. Parlano di « ritorsione » dell'insegnante con la quale non hanno mai legato. Si preannunciano ricorsi e denunce se dalla verifica dei voti risulterà che gli studeti hanno ragione. Polemiche anche al Settimo scientifico: i risultati delle classi che sono ospiti della sede centrale in corso Tazzoli non verranno esposti se prima gli studenti non provvederanno a restituire il materiale asportato nell'ultimo giorno di scuola ed a risarcire 1 danni causati nel corso dell'anno. Diamo 1 risultati finora noti. La prima cifra si riferisce ai promossi, la seconda ai rimandati, la terza ai respinti. MEDIE INFERIORI — Peyron 379, zero, 24; Pascoli 548, zero, 7; via Oberdan 322, 59, 11; Valfré 177, 57, 50. Via Palma di Cesnola 398, zero, 27; Nigra 501, 60, 27; Baretti 571, zero, zero; No- ! sengo 361, zero, 9. Frattini 349, ' zero, 8; Schweitzer 471, zero, 34; Pacinottl 378, 173, 54; Sauro 411, 1, 25; Saba 397, 26, 25; Via Magnolie 205, 40, 17; Alighieri 423, 65, 36; Matteotti 293, 73, 34; Vian 397, 10, 33; Balbo 560, 48, 55; Marconi 499, 122, 50; De Nicola 190, 110, 55; Capuana 586, 170, 68; Mameli 252, 116, 58; Alberti 480, 41, 35; Giovanni XXIII 404, zero, 27. In totale su 21.833 scrutinati delle medie inferiori, i promossi sono 18.148 (83,12 per cento), i rimandati sono 2108 (9,66 per cento), i respinti sono 1577 (7,22 per cento). MEDIE SUPERIORI — Licei classici: Alfieri 505, 155, 33; D'Azeglio 684, 109, 16. Su 1502 i promossi sono il 79,16 per cento, i rimandati sono 17,58, i respinti sono 3,26. Licei scientifici: Einstein 485, 119, 36; Volta 463, 158, 42; Segré 476, 218, 55; Galileo Ferraris 688 . 275 , 66; Settimo 151, 69, 19; Nono 179, 95, 26. Su 3620 i promossi sono 67,46 per cento, i rimandati sono 25,80 per cento, i respinti sono 6,74 per cento. MAGISTRALI — Gramsci 268,56, 35; Regina Margherita 401, 275, 88; Berti 356, 220, 83. In totale su 1782 i promossi sono 57,52 per cento, i rimandati 30,92 per cento, 1 respinti 11,56 per cento. Licei Artistici: Primo liceo 305, 222, 79. Su 606 1 promossi sono 50,33 per cento, i rimandati 36,63 per cento, i respinti 13,04 per cento. Istituti ragionieri: Valletta 445, 188, 64; Sella 166, 103, 57; Burgo 276, 96, 63; Sommeiller 974, 320, 146. In totale su 3016 1 promossi sono 62,93 per cento, 1 rimandati sono 23,71 per cento, 1 respinti sono 13,36. Istituti geometri: Guarini 252, 249, 112. Su 719 finora scrutinati i promossi sor." 42 1^ per cento, i rimandati sono 39,50 per cento, i respinti 18,36. Istituti industriali: Baldracco 280, 240, 160; Casale 358, 197, 74. Su 1309 i promossi sono 48,74 per cento, 1 rimandati 33,38 per cento, i respinti sono 17,88. In totale gli studenti finora nelle medie superiori scrutinati sono 13.526, di cui promossi 8 mila 198 ( 60,61 per cento), 1 rimandati 3713 (27,45 per cento), i respinti 1615 (11,94 per cento). S'iniziano oggi con la prova di italiano gli esami di licenza media. Sono 16 mila gli allievi delle scuole pubbliche che dovranno dimostrare la propria maturità svolgendo correttamente 1 compiti e rispondendo correttamente alle Interrogazioni. Altri duemila giovani degli Istituti professionali affrontano, anch'essi con l'esame d'italiano, l'apertura delle prove per la licenza. autorità cittadine, i segretari nazionali della Firn Bentivogli, Trentin, Benvenuto. In Torino e prò vincla la Firn è presente in 1055 aziende con 115 mila iscritti al sindacato. COMMERCIO — E' confermato per stamane lo sciopero di 4 ore dei dipendenti dei Grandi Magazzini e altre aziende commerciali per il rinnovo del contratto di lavoro. Non sono interessati allo sciopero 1 negozi a conduzione familiare. POSTELEGRAFONICI UIL — Dopo il congresso, svoltosi nel giorni scorsi, è stato confermato all'unanimità segretario provinciale Vito Colletti. Ieri si è riunita la nuova segreteria per l'attribuzione degli incarichi.

Luoghi citati: Casale, Torino