I premi non ritirati al Palasport saranno consegnati lunedì nel salone di via Roma

I premi non ritirati al Palasport saranno consegnati lunedì nel salone di via Roma Il concorso dei giornali di classe: continua la distribuzione dei libri I premi non ritirati al Palasport saranno consegnati lunedì nel salone di via Roma Alle scuole medie, dalle 15 alle 18 - Gli uffici a disposizione delle scolaresche (accompagnate dagli insegnanti) anche nei pomeriggi successivi - Martedì comincerà la seconda distribuzione per le scuole elementari, con lo stesso orario Anche con il ciclostile si possono fare edizioni straordinarie. Ieri ne abbiamo ricevuta una, del « Glornalissimo », media « Cesare Balbo », classe II H. I ragazzi di questa scuola, già premiati al concorso de «La Stampa» con la gita sulla nave « Stradivari », non hanno resistito alla tentazione di raccontare — nero su bianco — la loro esperienza e le loro emozioni. L'hanno fatto con garbo: chiuso il concorso il cronista è costretto alla citazione. Ma i corollari alla nostra Iniziativa sono molti altri. Vediamone alcuni, prima di parlare della distribuzione (a partire da lunedi prossimo, nel salone di via Roma de ■ Lo Slampa », orario 1518, cominciando dalle scuole medie) dei premi non ritirati al Palasport giovedì. Il prof. Ouscunà, preside della media Cesare Pavese, ci scrive: « Nell'esprtmere il più vivo ringraziamento per il generoso quanto gradito premio offerto agli alunni di questa scuola, autori di giornali di classe, mi è gradita l'occasione per sottolineare l'ottima organizzazione e la perfetta riuscita della giornata ». La maestra Di Benedetto (scuola « L. Maglia » di Collegno) ieri pomeriggio ci ha fatto avere una vivacissima « Lettera dei bambini a "La Stampa" », scritta in classe poche ore prima. Ha aggiunto un suo commento: « Ieri, quando al Palasport abbiamo aperto, o meglio quast squarciato le borse gialle per la fretta di scoprire i premi assegnatici, la vista di una stupenda enciclopedia artlstlco-storlco-letteraria ci ha fatti rimanere senza flato. Ci siamo sentiti veramente grandi! Con vivissima simpatia e auspicando iniziative analoghe che "vitalizza- no la scuola ", a tutti voi l miei migliori saluti e ringraziamenti ». La signora Grandi, maestra della « Folletti di Barolo » (1 cui ragazzi sono stati premiati con la gita a Sirmione): « L'aggancio del grande quotidiano con il mondo della scuola quest'anno è riuscito meravigliosamente. Il concorso ha avuto importanza e risonanza eccezionali. Ma vorrete continuare su questa buona strada? Per esempio, come fare perché il giornale dia l'annuncio che nella nostra scuola di via Tossirti 98, lunedì prossimo 31 maggio, alle ore 16, inaugureremo una grande mostra di bellissimi disegni di centinaia di alunni, che saranno messi in vendita per poi mandare il ricavato ai terremotati del Friuli? ». E cosi via, lettere e telefonate di questo tenore continuano a giungerci. Numerosissimi i favorevoli commenti alla manifestazione di giovedì nel palazzetto dello sport, dove dodicimila fra ragazzi, docenti e genitori hanno assistito allo spettacolo-premiazione del concorso. Ma parecchie anche le preoccupazioni degli assenti. « Non essendo venuti, abbiamo perso il premio, oltre che una giornata di festa che soprattutto le fotografie, su "La Stampa " ci descrivono come eccezionale? ». Questo il timore degli studenti, soprattutto di altre città, mancati all'appuntamento. Per tutti gli assenti, naturalmente, gli organizzatori hanno pensato a una soluzione. Da lunedì 31 maggio, nel salone di via Roma 80 de « La Stampa », fra le ore 15 e le 18, potranno essere ritirati premi-residui. Lunedì si comincerà con le scuole medie soltanto; da martedì in poi, ogni pomeriggio, potranno venire anche i ragazzi delle elementari. Importante che ogni delegazione si presenti con almeno un insegnante della classe premiata, o con un genitore che abbia la delega scritta dell'insegnante. Dlabetologla — il Centro « Karen Bruni » Invita 1 diabetici e loro familiari alla riunione di informazione su « La glicemia e il controllo del diabete » a cura di G. Andrione, L. Barbero, L. Bolognesi, S. Gamba, C. Zanno, che si terrà oggi alle ore 10,30 nel Salone dell'Ospedale Maria Vittoria, via Cibrario 72.

Persone citate: Andrione, Cesare Balbo, Cesare Pavese, Di Benedetto, L. Barbero, L. Bolognesi, S. Gamba

Luoghi citati: Barolo, Collegno, Friuli, Sirmione