Mandelli all' Amma parla del contratto

Mandelli all' Amma parla del contratto Mandelli all' Amma parla del contratto "Non è incompatibile con il ruolo dell'imprenditore" - Alcuni lavoratori denunciano sindacalisti «Certamente il nuovo contratto, comportando nuove concessioni, comporta anche aggravi di gestione, ma nessuno di questi è incompatibile con la vita delle aziende e coti il ruolo dell'Imprenditore». Lo ha dichiarato ieri il dottor Walter Mandelli, presidente della Federmeccanlca, parlando all'assemblea annuale dell'Anima, Associazione degli industriali metallurgici e meccanici della provincia. Mandelli ha ricordato che la delegazione degli imprenditori aveva prefigurato un modello di relazioni industriali fondato sulla conoscenza effettiva dei problemi e delle situazioni, in modo da privilegiare il momento del confronto rdspetto a quello della conflittualità. L'obiettivo non è stato completamente raggiunto, ma nel contratto è stato accolto il concetto di informazione, evitando con ciò di dover subdre di veto del sindacato nelle scelte aziendali. « Inoltre il sistema di informazioni concordato pone in concreto le premesse per una gestione meno con fattuale del rapporti sindacali». L'oratore ha proseguito: «La speranza di poter iniziare un nuovo capitolo nella storia delle relazioni industriali risulta avvalorata dalla nuova disponibilità dimostrata dal sindacato in materia di assenteismo e dì coordinamento della contrattazione aziendale». Il maggior rammarico deriva invece dal fatto di «non essere riusciti a realizzare un ricupero di produttività, anche se la situazione produttiva delle aziende non è uscita peggiorata dal rinnovo del contratto». Mandelli ha concluso: «In passato era considerato capace l'imprenditore che riusciva a collocare vantaggiosamente sul mercato un prodotto. Oggi questo non è più sufficiente. Occorre anche riuscire ad intrattenere rapporti corretti con le maestranze ed il sindacato». Bancari — Scioperi di ieri per il contratto: Banca di Novara (adesioni 80 per cento). Banca del Lavoro (85). S. Paolo Torino (90). S. Paolo Centro contabile (90). Banco Roma (85). Banco Sicilia (90). Cassa Risparmio (70). Fiat Sangone — Un comunicato dei sindacati unitari dnforma che alcuni lavoratori hanno denunciato 1 consigli dd fabbrdca della Fiat Sangone perché durante la vertenza del contratto avrebbero cercato con picchetti ai cancelli di «convincere i compagni della giustezza della lotta. L'aspetto più grave è che sono stati denunciati rappresentanti sindacali aziendali che non erano neppure presenti». Nella nota si dice anche che «la direzione dell'azienda ha dato il beneplacito» e si respinge «il tentativo repressivo, volto a rompere l'unità dei lavoratori».

Persone citate: Mandelli, Paolo Centro, Walter Mandelli

Luoghi citati: Sicilia, Torino