L'on. Fanfani si dimette da Ministro del Lavoro

L'on. Fanfani si dimette da Ministro del Lavoro L'on. Fanfani si dimette da Ministro del Lavoro Anche il Sottosegretario on. La Pira lascia la carica • Amarezza per le difficoltà che incontra la loro azione di governo Roma, 21 giugno. Oli onorevoli Fanfani e Ti Pira, rispettivamente ministro e sottosegretario al Lavoro, hanno rassegnato le dimissioni dalla carica. Entrambi, com'è noto, fanno parte della corrente di sinistra della democrazia cristiana, che al congresso di Venezia ha ottenuto una buona affermazione, ma che non è rappresentata nella direzione del partito eletta dal consiglio nazionale. « 8e noi non possiamo avere nessuna garanzia nell'interno del partito, non possiamo assumere nessuna corresponsabilità nel governo ». Questo, in sintesi, il punto di vista dei due esponenti della sinistra democristiana, i quali sono pure amareggiati per le difficoltà che incontra la loro azione di governo. L'on. Fanfani si è visto, per esempio, in questi giorni accantonare dal Consiglio dei Afinistri un suo progetto concernente la creazione di un ente che, nell'interesse dei lavoratori, gestisca i beni delle disciolte confederazioni fasciste, mentre entrambi non hanno visto sostenuto a fondo da altri membri del gabinetto il loro sforzo mediatore netta vertenza bracciantile. Fanfani e La Pira non intenderebbero recedere dal loro atteggiamento.

Persone citate: Fanfani, La Pira

Luoghi citati: Roma, Venezia