Luce sull'uccisione d'un eroico partigiano

Luce sull'uccisione d'un eroico partigiano Luce sull'uccisione d'un eroico partigiano '™ ™'° * U Parentl ' Modena, 3 maggio. La nostra Questura, dopo intense Indagini, ha fatto luce completa su un episodio di sangue che risale al periodo della lotta clandestina. Nel -li il partigiano Gino Volpognl, appartenente alla brigata Goinbola, che risiede a Montebalanzone insieme alla moglie e 4 Agli in tenera età, e aveva preso parte a diverse azioni di guerra distinguendosi per coraggio e senso del dovere, a più riprese aveva rifiutato di passare nelle file comuniste, perchè si dichiarava partigiano Indipendente. Il X luglio 'Vi si presentò a lui il partigiano Ezio Parenti, di :tò anni, appartenente alla brigata Costrignano, e gli disse di seguirlo per un'azione; benché appartenente a diversa formazione, Il Vol- 1 gui u l'arenii e allora non free pio ritorno. ila Successivamente 11 comandante co tnunista della brigata Costrignano, Filippo Papa, di 'i8 anni, comunicò che era caduto combattendo valorosamente contro 1 tedeschi. Alla vedova la cosa parve strana e poco verosimile e per suo conto Indagò per scoprire la verità senza giungere a risultati concreti. Dopo la Liberazione ricevette la qualifica di partigiano di suo marito e 11 riconoscimento che era caduto in combattimento con 1 te deschi il 5 agosto 1944, facendo par- 1 confesso. t« della brigata Costrignano anziché di quella cui apparteneva. Il Papa ebbe poi a Interessarsi allineile la vedova ricevesse le competenze con gli arretrati e una gratifica e la promessa di eventuale occupazione. Comunque 1 sospetti si alimentarono di nuovi elementi tanto che la vedova, tale Ermelll uà Ferrari, ora residente a Mode na. si è recata in (Questura espo nendo 1 suoi sospetti. I.a polizia iniziava Indagini, riuscendo a far luce completa sulla vicenda. Il Volpognl non cadde sotto 11 piombo tedesco, ma fu trucidato da altri partigiani In quanto si era rifiutato di passare nelle file comuniste. Egli venne condotto dal Parenti il 20 luglio '« a Madonna di Bria no e rinchiuso in una stalla In sterne a un altro giovane prigio nlero, a sua volta soppresso e per l'identificazione del quale sono corso indagini, il Volpognl, ben che supplicasse in nome del suol 4 bimbi, venne costretto a scavare la fossa, dopo di che fu Unito a colpi di pistola e rapinato del portafogli. Esecntoie materiale fu il partigiano Flavio I.uppl, di 94 an ni. domiciliato a Modena, 11 quale è stato arrestato ed ha pienamente confessato. L'ordine di sopprl mere 11 Volpognl fu dato dal co mandante la brigata Costrignano Filippo Papa, che è stato pure arrestato Insieme al Parenti, che compi il prelevamento, anche lui

Persone citate: Bria, Ezio Parenti, Filippo Papa, Gino Volpognl

Luoghi citati: Modena