Nuove vetture viaggiatori e da maggio autopullman

Nuove vetture viaggiatori e da maggio autopullman Miglioramenti sulle linee del Canavese Nuove vetture viaggiatori e da maggio autopullman J sindaci di cinquantadue comuni del Canavese, riunitisi ieri a Rioaralo, dopo aver discusso il problema delle comunicazioni ferroviarie della loro regione, hanno dato incarico ad una commistione esecutiva di esporre alla direzione della Torino-Nord le migliori* richieste. La ferrovia del Canavese che, come è noto, utilizza nel primo tratto •— dalia statione di Torino Porta Busa a Seitimo — la linea statale di ÌSir lano, ha ormai molti anni di onorato servizio in base ad una antica concessione il cui termine di scodema è assai lontano. ha sua importanza, cJtreohe dal. particolare interesse turistioo ed industriale della regione, deriva oggi in gran parte dal dovei curare il servirne di 3000 operai ohe giornalmente arrivano a Torino e ne ripartono, oltre ai trasporto di oV ca 2000 altri viaggiatori. Per far fronte a questo movimento si effettuano quattro coppie di treni giornalieri a vapore nelle ore di maggiore affluenza, e quattro coppie di automotrici a carburante. Le ordinarie tariffe del pubblico subiscono una soprattassa del 15% sullo oorse più veloci, mentre gli operai fruiscono di speciali abbonamenti a tariffe ridotte. Le condizioni degli impianti e del materiale risentono del lungo servigio prestata e soprattutto della deficiente manutenzione avuta durante il periodo bellico, ma per quanto ci risulta sono già in corso dmrgsdfilll|IIIIIHintllinilllUUIIMIIIIIIIIIIIIIIIIII|IIIIIIII di costruzione dieci nuove vetture, ed anche altri miglioramenti non tarderanno ai essere adottati. Intanto, per favorire il miglioramento dei viaggiatori, la direzione dell'esercizio ha chiesto ed ottenuto dall'Ispettorato della Motorizzazione civile la facoltà di istituire dei servisi integrativi con autopullmann olte andranno in vigore eoi nuovo orario 15 maggio p. v-, e saranno di grande vantaggio specialmente per il turismo del « bello e ridente Oanavese >. e. m.

Persone citate: Busa

Luoghi citati: Torino