Un anno di reclusione ad un giovane esaltato

Un anno di reclusione ad un giovane esaltato Un anno di reclusione ad un giovane esaltato Aveva minacciato con una rivoltella una donna credendola la causa di una disgraziata situazione famigliare ) Il giovane Gastone De Pace, comparso ieri in Corte d'Assise (Pres. Caccia, P. G. Ottello, cane Terminelli) sotto l'imputazione di tentato omicidio per avere l'S novembre scorso affrontato con una pistola* la signora Maria Ferino nel suo alloggio, è Btato invece riconosciuto autore del reato di minacce e condannato a 1 anno e 5 mesi di reclusione ed al risarcimento dei danni alla parte civile fissato in lire 100. Il fatto, conseguente ad una situazione familiare dolorosissima, è noto. Il giovane attribuiva all'influenza della donna presso cui abitava il padre, Il rifiuto da questi più volte oppostogli alla richiest di aiuti. E' parso, però, durante il dibattito, ohe tali accuse contro il padre e la Perino fossero frutto di una mente esaltata; il giovane a lungo aveva sofferto, durante e dopo la guerra, e l'aw. Noya, che per primo ha parlato in sua difesa, ha rilevato come la vita durissima, grama, dell'Imputato, possa averlo portato ad uno Btato tale di esasperazione da diminuirne le capacità di intendere e di volere. L'imputato ha modificato la sua prima versione resa subito dopo l'arresto; ieri ha dichiarato che non voleva uccidere la donna, ma soltanto spaventarla D. P. G. Ottello, dopo l'arringa dell'aw. Vecchioni di p. c., ha sostenuto l'accusa contro II giovane e ne ha richiesto la condanna a 9 anni e 5 mesi di reclusione. Il secondo difensore, aw G. Obert, ha sostenuto la tesi della inidoneità del mezzo all'attuazione del pro¬ guCgndPHmsLHiiiiiiiiiiiiiiiiiiiimiiiiimiiiiiiiiniimiiiiiiiiii getto oriminoso. E ha dato anche una dimostrazione pratica alla Corte; il Presidente stesso ed i giurati hanno a loro volta esami nato l'arma per giudicare ae era da accettare il punto di vista del P. G. oppure quello del difensore. Ha prevalso la tesi di quest'ultimo ed il reato, nella sentenza, è stato mutato di rubrica.

Persone citate: Gastone De Pace, Maria Ferino, Noya, Obert, Perino, Vecchioni