Tagliavini condannato a pagare 25 dollari la settimana

Tagliavini condannato a pagare 25 dollari la settimana RICONOSCIUTO PADRE Tagliavini condannato a pagare 25 dollari la settimana La Phillips ha dichiarato che non lo ama più (Nostro servizio speciale) New York, 4 marzo. La causa intentata da Mary Phillips, una graziosa donnina di ventotto anni, ei tenore italiano Ferruccio Tagliavini per il tanto discusso caso di riconoscimento della paternità della bimba della parte lesa, si è chiusa con la condanna del celebre cantante al pagamento di venticinque dollari la settimana per 11 sostentamento della piccola, che il tribunale ha giudicato essere nata dagli amori dell'italiano con la rag-azza americana. Indubbiamente ò stato un momento molto amaro per Tagliavini quando, nonostante il suo inglese limitato, ha compreso che il tribunale gli dava .orto, e che i giudici non credevano alla sua versione di un'amicizia puramente platonica con la Phillips. Il celeberrimo tenore era in uno stato di estremo nervosismo ancor prima dell'inizio dell'ultima seduta del processo, che è stato seguito con intenso interesse in tutti i suoi sviluppi da tutto 11 mondo artistico americano. Per due volte infatti aveva portato la sigaretta alle labbra dalla parte accesa, prima ancora di varcare la soglia dell'aula. Il suo volto tondeggiante e rubicondo si è improvvisamente afflosciato quando è stato letto il dispositivo della sentenza, in base alla quale 1 versamenti di venticinque dollari settimanali dovranno essere corrisposti con effetto retroattivo a partire dal 28 dicembre scorso, oltre al risarcimento della spesa di quattrocento dollari pagati dalla Phillips alla cllnica di maternità e al pagamento degli onorari dell'avvocato della parte lesa, liquidabili in settantacinque dòllari. A onor del vero, la sentenza non è stata emessa all'unanimità. Prima della lettura del verdetto, i tre giudici hanno respinto con due voti contro uno la richiesta di Tagliavini per l'annullamento della causa. Si è invece proceduto ad accertare le condizioni finanziarie del tenore, i cui introiti per lo scorso anno, secondo quanto è stato rivelato, si sono aggirati sui quindicimila dollari. Dopo la lettura della sen11■ 11111 ■ ijii111111111111j 11 l i : 11111ì 11 j 11111■111111111111 tenza, Tagliavini el è precipitato fuori dell'aula esclamando « Mi vogliono annientare ». Il mio avvocato ò insorto dichiarando che ti verdetto è stato cfantastico» e che pertanto ricorrerà In appello. Le persone presenti nell aula hanno quindi avuto modo di ammirare una scena madre da parte della PhiHipe, che, come è noto, è già. madre di due bimbe, Mary Ann, di sette armi e Diane, di cinque, avute dal suo primo marito, Wll llm Bayley, col quale la donna, si «iróso nel 1940 e dal quale divorziò nel 1944. La PhHlirp», che durante tutto 11 processo ha sostenuto ìa parte della fanciulla sedotta abbandonata, ha levato gli occhi al dello. «Grazie a Dio per la bambina — ha detto con voce flautata — ora basta con gli uomini, ne ho avuto abbastanza di loro, delle loro bugie e del loro modo <M ingannare ». Un giornalista le ha chiesto se amasse ancora Tagliavini. < L'ho amato davvero — ha risposto — ma ora non lo amo più. Se non l'avessi amato, tutto questo non sarebbe avvenuto >. La donna ha precisato di essere attualmente commessa di un fiorista, dal quale viene pagata venticinque dollari alla settimana. «Naturalmente — ha concluso — spenderò tutto il denaro che otterrò da Tagliavini per la bambina ». Ma non è detta tuttavia l'ultima parola: l'appello potrebbe riservare delle sorprese. Bfuoe Munn Mary Phillips oon la piccola Fiorenza 1ii[f 11111 ■ ! 111r e111111 j 11 j 111111111111111 i 11111 ii 11 ■ t■ Ferruccio Tagliavini

Luoghi citati: New York