I 40 autopullmann hanno funzionato bene

I 40 autopullmann hanno funzionato bene UNA GIORNATA SENZA TRAM I 40 autopullmann hanno funzionato bene l »o**» la Une. per Mondo* I Torinesi hanno accolto l'Interruzione del servizio tramvlario, che colpiva i meno abbienti, i disagiati, 1 lavoratori in genere, eoa una eerta calme, filosofica, trovando perfino i lati russerenanti di questa situazione. Molti rumori e molti intoppi erano eliminati. Torino senza tram sembrava risorgere nei grandi lineamenti d'un tempo. E qualcuno pensava: «dome «arebbe più pratica la circolazione d'automezzi come quelli messi In servi rio ierll Specialmente in vie anguste o troppo affollate come via Garibaldi, via Milano, via XX Settembre, via Lagrange, ecc. ! E non ci sarebbe, sulle teste, una reta di fili pericolosa, che toglie la vista e quali l'orlai », D'altra parte si tratta di una realizzazione che ha già avuto successo in altre grandi città com4 a Roma. Queste osservazioni erano ragionevoli • talvolta da cosa naece cosa. Ma. soprattutto, in questo ceso, eccezionale, ha colpito la tranquilliti, di Torino; quel suo vero equilibrio da grande città ohe non ama i nervi tesi, TI servizio di autopullman — come già ei è detto — ha funzionato bene e durante le corse, dal mattino alle 6 alla mezzanotte, non ei «ono avuti incidenti. Già ieri avevamo pubblicato che il Sindacato libero non aveva, aderito a questo sciopero e che di conseguenza gli Iscritti avevano comunicato" alle aziende ferrotranviarie di essere disposti a prestar servizio. Ma se au linee Interurbane questo fu possibile cosi non «wenne per l'Asienda tramv-iarìa cittadina. La Sazione Movimento deìl'A.T.M., alla quale Il Libero sindacato aveva chiesto di mettere In «ervixlo alcun* vetture, ha dato parere contrarlo < non potendo assumerai la responsabilità di eventuali incidenti». D'altra parte «i assicurava che gli Ingressi del depositi erano bloccati. Sulla Torino-Rivoli gli aderenti al Sindacato libero arano riusciti, Ieri mattina, a far partire una coppia di treni. Intervenuti poi i membri delle 0. I. dell'Aeronautica, il serviiio veniva sospeso. Lo stesso Sindacato libero comal ni oa inoltre ohe alcune 'linee interurbane hanno potuto funzionare ininterrottamente: la Oanavesana, ove gli orari tono «tati perfettamente osservati -. la linea d'autobus Torino-Saluzio-Cuneo-. la linea Pinerolo-Perosa Argentina, cosi che I 2000 operai diretti a Villar Porosa hanno potuto trasferirai completamente al lavoro; Secondo la segreteria del Stn- iniiiiiiiiiiiiiiiiniiiiniiiiiiiiiiiiiiiiniiniiniiiiii dacato Ubèro l'astensione dal lavoro in provincia non ha superato il 50 % dei dipendenti. Secondo il sindacato sooial-comruuista lo sciopero s riuscito Beila proporzione del 90 %. Circa 200 mila lavoratori di Torino e 40 mila della provinola sarebbero stati costretti a servirei di mezzi di fortuna e a compiere lunghi tragiitti per recarsi ai lavoro. Le assenze nelle officine hanno raggiunto punte notevoli. Forti i ritardi di gran parte delle maestranze. Secondo un calcolo sommaria le ore perdute si aggirano intorno «1 mezzo milione.

Persone citate: Villar Porosa

Luoghi citati: Perosa Argentina, Pinerolo, Roma, Torino