Ragazzi d'oggi

Ragazzi d'oggi La criminalità giovanile Ragazzi d'oggi Che cosa mio Padre — Ostare Lombroso — avrebbe pensato dell'impressionante dilagare, in Questi ultimi tempi d-lla criminalità infantile e giovanile t I lettori de La Stampa ricorderanno i due casi dell'altro ieri: una diecina di ragazzi (9-10 anni) costituiscono una < associazione delle volpi » capeggiata da un comandante di 11 anni e per vendicarsi di un compagno di scuoia scrivono a suo padre una lettera anonima intimando un ricatto di ventimila lire da portare in un determinato luogo solitario dove essi andranno a ritirarle /'naturalmente i decenni audaci ricattatori vanno per ritirare il pacco di carta straccia e cadono tra le braccia détta polizia). Nello stesso giorno, « nella atessa Stampa un ragazzo dodicenne vien sorpreso e pare per la seconda volta, mentre sta cercando di mettere in moto — rubare — un'auto abbandonata momentaneamente! Dell'anno scorso il caso di due studenti diciassettenni 'di ottima agiata famiglia borghese ohe s'introducono mascherati, armati di rivoltella, netta casa di un ricco cono scente e « mani in alto » gli scassinano il forziere, Non si tratta di delinquenti nati, oresci/uti in ambienti depravati o miserrimi (sono come i sei liceisti di Lucca che assaltavano mascherati le automobili, figli di professori, magistrati, medici) e neppure sono delinquenti occasionali (le tre cameriere che una dopo Poltra han rubato alla padrona Vanello di 600 mila lire san ladre occasionali) ma questi ragazzi non trovano sotto mano l'occasione : la immaginano, la fan nascere. Sono una nuova specie di delinquenti: dilettanti sportivi detta delinquenza; esponenti di una immaginazione anormalmente deviata e pervertita. I ragazzi e i bambini sono in modo straordinario accessibili agli esempi, ai suggerimenti di bene e di male. Ladruncoli, vagabondi, piccoli beceri impudenti o insolenti, irretiti nelle c città dei ragazzi* sotto la guida di un uomo ohe ispira loro amore e fiducia diventano onesti, laboriosi, giudiziosi. Per contro ragazzi non sorvegliati ohe si abbeverano di fosche letture con cinici protagonisti criminali, che si deliziano dei c /umetti », che vedono nei film come si pud compiere un delitto quasi per giuoco, por sport, per * provare», sono indotti all'atto criminoso: giuooare ai briganti per davvero, con le maschere, il mitra, il randello/ sensazione emozionante, eccitante ! Quali potrebbero essere i rimedi di questa nuova pericolosa malattia f II Cantone di Ginevra che dell'igiene fisica • morale dei ragazzi si cura con attenta preveggenza ha, «umdici giorni fa, proibito l'introduzione nel paese di dodici giornali francesi tipa « Orimen » e * fumetti», e già da molto tempo vieta ai ragazzi prima dei didot Vanni di assistere a certi film e nette sue numerose biblioteche per ragazzi fa una scelta rigorosa dèi l'.bri che concede in lettura. Ma Ginevra è una città di 120 mila abitanti in cui è frequente di vedere sulla prigione del Faubourg 8. Antoine sventolare una bandiera bianca; segno ohe la prigione è vuota di delinquenti! Un rimedio all'infierire detta criminalità giovanile sarebbe anche di volgere l'attenzione e l'anelito di avventura dei ragazzi in qualohe impresa utile interessante. Un giornale di New Torte recentemente citava ad esempio l'iniziativa di 300 ragazzi (13-17 anni) di una scuola media di Detroit che avevano costituita un'associazione per bonificare le condizioni igieniche del quartiere in cui sorgeva la scuola: avevano data la caccia ai topi ohe infestavano le cantine, avevano ottenuto andando in commissione all'ufficio d'igiene un pi* effteiente trasporto delle immondizie ohe bruttavano le strade, avevano in un terreno sperduto creato un campo di giuoco etc. OH scolari di Detroit giuoeano a far funzionare la buro or ozia! e sul serio! ma è ben altro che giuocare ai briganti sul serio.'.., Altro rimedio contro lo sport delittuoso sarebbe di far realizzare ai ragazzi il pericolo dell'avventura criminosa: essi credono che la maschera garantisca l'impunità. Ma se la giustizia trova le tracce di delinquenti professionali scaltriti tanto più facilmente riesce ad alvealvialdidegivocivimHne tofinmragituNvpcocicamnsocoinnqfrfolitrnmaestomasunpsdzddtadmsmcaislgetcapr<tVdolptlvmvgrimquOrrsqrm—scsbbagguantare i briganti dilettan-1 ti, inesperti e allora l'arresto,} le manette, la vergogna, la sclassifica, la disperazione dei parenti, il carcere con l'isolamento, le cimici, fi freddo, la scarsa zuppa, il lavoro /orzato/ Con la parola, con film adatti, si dovrebero presentare ai ragazzi — sempre impressionabili — i terribili raccapriccianti postumi di un delitto commesso per spirito d'avventura!

Persone citate: Lombroso

Luoghi citati: Detroit, Ginevra, Lucca