Gli studenti del Politecnico in sciopero da stamane

Gli studenti del Politecnico in sciopero da stamane Gli studenti del Politecnico in sciopero da stamane Gli studenti del Politecnico entrano in soiopero eta-mane; è questa la conseguenza grave di una vertenza, sorta un mese fa e di crai è deplorevole non sia stato possibile trovare una soluzione. Per maggior chiarezza riepiloghiamo 1 fa tu. Il 12 dicembre scorso la direzione rendeva noto che gli studenti avrebbero dovuto pagare una «oprat.-i.-wa di 500 lire per ogni esame al quale si fossero Iscritti nella sessione gennaiofebbraio-, motivazione: «Il Politecnico ha bisogno di fondi ». L'Assemblea degli studenti proclamava, uno sciopero di protesta e iniziava trattative, in essenza del direttore prof. Perù oc a, oon il Senato Accademico ohe, dopo quattro giorni di discussioni, dichiarava ohe la questione non era di sua competenza. Gli studenti avevano offerto allora 1600 lire ciascuno (una volta per sempre) sotto forma di obolo. Tornato, il direttore risolveva il problema dell'aumento delle entrate permettendo ohe al ITI anno si iscrivessero anche coloro ohe non avevano superato tutti gli esami del biennio propedeutico. Quasi con temporali eamento, però, alcuni Enti ritiravano le offerte per 11 premio del bando di concorso riferen-tesi al progetto per la ricostruzione del Politeoni- llllllIlllllllllll3llI1lll%llllIIItIllilllllllllIIIIIllllJB co. n direttore richiedeva allora nuova-mente il pagamento della sopratassa per gli esami, Gli studenti proponevano di pagare le 500 lire per ogni esame a crai si sarebbero iscritti ma di diminuire di 1000 lire la secondo rota delle tasse. Seguivano riunioni, discttsioni, Ano a ohe il direttore presentavo un ultimatum: o gli studenti troncano l'agitazione, oppure la direzione informa 11 Ministero e, se necessario annulla coro chiude il Politecnico e richiede ohe si proceda legalmente contro 1 responsabili. Ieri l'assembleo degli stradanti indiva un referendum ohe dava questi risultati: voti favorevoli allo, sciopero 71 %, favorevoli ad un voto di sfiducia odia direzione per ) suol recenti atteggiamenti 86 %. In una mozione gli studenti comunicano che « alla grave decisione ha portato l'atteggiomento inoomprensivo e ostile della Direzione verso 1 diritti e gli interessi degli studenti (particolarmente nell'imposizione ingiustificata del contributo straordinario di 600 lire per esame). Essi si rivolgono quindi al Ministero della I., al Senato Accademico, al Consiglio del professori e alle autorità civili affinchè vengano preurgenti provvedimenti atti a reintegrare gli studenti ned loro diritti lesi, ed a favorire lo .ripresa degli studi in una atmosfera di collaborazione « di reciproca fiducia ».

Persone citate: Tornato

Luoghi citati: Perù