Il sequestro di un veliero carico di armi e sigarette

Il sequestro di un veliero carico di armi e sigarette Il sequestro di un veliero carico di armi e sigarette Savena, Il gennaio. Verso la mezzanotte di ieri se ra una motolancia della guardia di finanza, la « M.N.34 », dipenden te dalla squadriglia di. Savona della stazione di Genova, mentre si trovava in servizio di perlustrazione avvistava, a circa trecento metri dal pontile della - Petrolea >• di Vado, un motoveliero a vele basse che procedeva lentamente a fari spenti. La motovedetta si avvicinava subito al veliero sospetto, ma al suo accostarsi dalla nave si staccava una scialuppa a motore che si allontanava subito a grande velocita verso 11 largo, con a bordo quattro individui, nonostante l'intimazione e i numerosi colpi sparati dalla « H.N. » a scopo intimidatorio. I finanzieri pertanto salivano a bordo dPl motoveliero, che porta va il nome di « Mariana », da Marsiglia, e che al momento del fermo batteva bandiera inglese, e procedevano a una minuta perquisizione, in seguito alla quale scoprivano a bordo una notevole quantità di armi da guerra e di munizioni tedesche. Inoltre rinvenivano trecento casse di sigarette americane di contrabbando, per un peso di tre tonnellate e un valore di oltre quaranta milioni di lire. Posto sotto sequestro 11 veliero e arrestati i quattro componenti dell'equipaggio e il capitano, certo Charles Masraux da Tolone, tutti di nazionalità francese, gli agenti cercavano di rintracciare la motobarca fuggita e 1 suoi occupanti, che sono risultati della nostra città. . E' stata pure fermata subito un'altra Imbarcazione, i cui occupanti hanno affermato di trovarsi in quelle acque per pescare. II capitano ha dichiarato che il suo veliero faceva capo alla rada di Vado per li rifornimenti di viveri, e che era diretto a Malta proveniente da Marsiglia. Il » Mariana » frattanto, posto sotto sequestro, è stato rimorchiato nel■imiiiiiiiiiiiiiiiimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii nostro porto. Proseguono ora le indagini, sospettandosi che la nave appartenga a una vasta organizzazione di contrabbandieri che opera da vario tempo sulle nostre coste.

Persone citate: Charles Masraux

Luoghi citati: Genova, Malta, Marsiglia, Savona, Tolone