Il gen. Gariboldi depone al processo Graziani

Il gen. Gariboldi depone al processo Graziani Il gen. Gariboldi depone al processo Graziani Roma, 8 gennaio. Udienza brevissima quella di stamane al processo Graziani, alla quale 11 maresciallo non ha presenziato, sempre a causa delle sue pessime condizioni di salute. La ragione della brevità è in rapporto al fatto che, per trovare un teste da far venire a de porre dinnanzi alla Corte si è stati costretti a girare tutta la città. L'unico teste che si è trovato puntualmente all'apertura dell'udienza è stato Luigi Ventre, che aveva già Iniziato Ieri la sua deposizione. Egli, continuando 11 discorso, ha ricordato che 1 par tigiant, per un certo periodo di tempo, si limitarono a difendersi dal rastrellamenti della Monterosa per passare, in un secondo tempo, al contrattacco. A questo punto vi è stata ls lunghissima Interruzione per trovare un altro teste; solo alla fine gli sforzi del vari cancellieri e agenti di P. S. hamno dato esito positivo, e la Corte ha potuto ascoltare 11 generale Gariboldi, il quale, parlando dell'attentato di Adts Abdia, ha ricordato che Graziani apparve, in quell'occasione, con 1 nervi completamente a posto, ed ha escluso che vi fossero rappresaglie ordinato da) maresciallo. L'unico che diede ordini in tal senso fu 11 segretario federale. Presidente — Lei ebbe a subire un procedimento penale subito dopo l'armistizio; potrebbe dirci qualcosa in proposito? Teste. — Fui arrestato e processato insieme ad altri generali: so che alla mia sorte si Interessò Graziani con esito positivo. Con questa affermazione si è conclusa la deposizione dei gene rale Gariboldi, e l'udienza è sta ta rinviata a lunedi.

Persone citate: Gariboldi, Graziani, Luigi Ventre

Luoghi citati: Roma