Meneghini ricorderà la Callas in privato

Meneghini ricorderà la Callas in privato «L'avete dimenticata», accusa Meneghini ricorderà la Callas in privato VERONA — Giovanbattista Meneghini, l'ottantaseienne ex marito e mecenate di Maria Callas, è entrato nuovamente in polemica con le autorità di Verona. L'anziano industriale non perdona alla città scaligera di avere «dimenticato» la grande cantante lirica scomparsa, che «proprio a Verona trascorse gli anni più luminosi della sua carriera». «A tre anni dalla morte di Maria Callas — lamenta Meneghini — Verona non ha fatto nulla di ufficiale per commemorre la sua grande cittadina d'adozione». Per colmare questa «dimenticanza», il vècchio mecenate veronese ha deciso di celebrare anche quest'anno privatamente, e a proprie spese, l'anniversario del-, la morte della sua ex moglie. La cerimonia commemorativa avverrà il 16 settembre — giorno in cui la Callas mori nel suo appartamentojjarigino di Avenue George Mandel — a Sirmione, nella quattrocentesca Chiesetta di San Pietro inMavino. «Ho scelto questo piccolo tempio i7i cima al promontorio di Sirmione —ha dichiarato Meneghini —perché qui la mia Maria veniva quasi ogni giorno a portare un mezzo di fiori e a raccogliersi in preghiera». Per la cerimonia commémorativa del 16 settembre prossimo, Giovanbattista Meneghini ha ricevuto le adesioni di molte personalità del mondo della lirica,, tra cui Giulietta Simiónato, Gloria Davys e Luciano Payarotti. . . . j,Ax, au a,v. • La televisione non ha pero «diraehticato>(Ìa cantante e venerdì 29 agosto alle 21.45. stiHa?Rete Due manda in onda «Callas. vita di una voce». Il programma, realizzato da Fiorella Mariani, presenta per la prima volta sul video brani di interviste e sequenze da concerti famosi — come quelli di Parigi (19 dicembre 1958) o di Amburgo (15 maggio 1959) — mai trasmessi in Italia.

Luoghi citati: Amburgo, Italia, Parigi, Sirmione, Verona