Chiude il calzaturificio Ursus Cuoio di Mortara

Chiude il calzaturificio Ursus Cuoio di Mortara L'azienda occupa 260 dipendenti Chiude il calzaturificio Ursus Cuoio di Mortara MÒRTARA — L'Ursus Cuoio, 230 operai e una trentina di impiegati, una delle maggiori aziende della Lomelllna di proprietà dei fratelli Benedetto e Andrea Bertolint, rispettivamente di 76 e 74 anni, ha chiuso i battenti. E' il sintomo più manifesto del momento difficile che il mondo della scarpa italiano' sta vivendo da alcuni mesi. Che l'azienda da qualche anno fosse in difficoltà era una voce che aveva - preso corpo, al pùnto che le maestranze, terminate le ultime vacanze estive, avevano chiesto un colloquio con la proprietà, che ha avuto luogo proprio Ieri all'Associazione vigevanese industriale. A rappresentare l'azienda c'era Pietro Bertolini, figlio di Andrea, uno dei vicepresidenti dell'associazione degli imprenditori locali, ex presidente della Mostra internazionale Micam. «Mio padre e mio zio — ha det■ to Bertolini ai sindacalisti della Fulta e alla delegazione del consiglio di fabbrica — hanno deciso di sciogliere la società. E' da quattro anni che il bilancio è sempre in passivo. L'ultima veri-, fica di metà anno, a giugno, ha confermato questa tendenza. Abbiamo quindi deciso di chiudere definitivamente il calzatu¬ rificio con il 31 dì agosto». I sindacalisti hanno replicato che trovavano assurda questa decisione cosi improvvisa e radi-, cale. «E' possibile studiare qualche alternativa — hanno replicato — il nome dell'azienda è pur sempre un elemento valido per approntare un piano di rilancio». «Come azienda e per i rapporti che sono sempre intercorsi coni. nostri dipendenti —ha detto Pietro Bertolini, avvicinato al termine dell'incontro con la controparte — occóre fare in modo che operai e impiegati possano trovare una nuova occupazione. Nei prossimi giorni vedre-, mo coso si potrà fare». Intanto le maestranze, che sono in Cassa integrazione a zero " ore fino alla fine di agosto, hanno tenuto nel pomeriggio di Ieri un'assemblea all'interno della fabbrica, nell'occasione concessa dalla proprietà. «E' nostra in-, tensione adoperarci — è la sostanza del loro atteggiamento e quello del sindacati — affinché l'Ursus Cuoio sopravviva. • ■ , g.»>l- | Vigevano — Il calzaturificio Vetta, che produce scarpe di tipo maschile e ha un organico di 40 dipendenti, ha inviato 12 lettere di licenziamento.

Persone citate: Andrea Bertolint, Bertolini, Pietro Bertolini, Vetta