La «Verrina» in liquidazione

La «Verrina» in liquidazione La decisione presa ieri a Genova dagli azionisti La «Verrina» in liquidazione Garrone ha rinunciato al rilancio dell'azienda in forte passivo GENOVA — La «Verrina», società metalmeccanica fondata all'inizio del secolo, chiude i battenti. La decisione è slata presa ieri pomeriggio a Genova dall'assemblea degli azionisti. E' stata una riunione brevissima e non ci sono, stati colamenti da parte dei protagonisti, a cominciare da Riccardo Garrone, titolare dall'anno scorso del pacchetto di maggioranza rilevato dal gruppo Costa. Dagli uffici della «Garrone» è uscito ieri sera un laconico comunicato nel quale si è informata la pubblica opinione die l'assemblea, all'unanimi^ tà, ha nominato un liquidatore per la « Verrina» nella persona del prof. Augusto Pagliani, un noto commercialista genovese. Il liquidatore ha avuto mandato' inoltre di avviare le praticlie per giungere, con i creditori, ad un eventuale «concordato preventivo». Il comunicato viene interpretato come l'avvio, deciso e rapido, alla liquidazione dell'azienda, senza passare per il fallimento. L'industriale Riccardo Garrone, clie aveva rilevato l'azienda dai Costa, doveva pensare a rinnovarne tecnologie e macchinari, ma, a meno di un anno dal passaggio di gestione, lia gettato la spugna. Il gesto crea inquietanti ripercussioni in città. L'acquisto della « Verrina», il suo trasferimento in Val Polcevera, la sua trasformazione e il suo ammodernamento, erano stati il «pegno», assieme alla pro, messa di assunzioni offerto ali'amministrasione comunale e ai sindacati, per ottenere il permesso di mantenere nella zòna la grande raffineria «Erg» dello stesso Garrone, e presso la quale lavorano circa mille dipendenti. L'accordo era stato approvato e ritenuto utile e vantaggioso, non solo dalle parti, ma anche dai partiti di sinistra (psi e pei), dai sindacati, dall'amministrazione comunale, dall'associazione industriali. In seguito alla decisione dell'azienda il Consiglio comunale dì Genova è stato convocato in seduta straordinaria per lunedì primo settembre; il sindaco, Cerofolini, farà una relazione sui numerosi incontri che si sono tenuti per evitare la liquidazione della società. V' !•

Persone citate: Augusto Pagliani, Cerofolini, Garrone, Riccardo Garrone

Luoghi citati: Genova