Esplode un camion carico di vernici Salvo l'autista strappato alle fiamme

Esplode un camion carico di vernici Salvo l'autista strappato alle fiamme L'incidente ha bloccato per due ore la tangenziale nei pressi di Venaria Esplode un camion carico di vernici Salvo l'autista strappato alle fiamme 11 ponte di corso Garibaldi, gravemente danneggiato, è stato chiuso al traffico - Altro incidente a Bra: muore un noto ciclista torinese di 19 anni schiacciato da un autocarro Un autotreno carico di vernici e solventi ha preso fuoco ed è esploso per un incidente sulla tangenziale Nord, verso Venaria. L'autista, Giuseppe Ionetti, 48 anni, via Bellini 6, Cormano (Milano), ferito, è stato salvato appena in tempo. Il rogo ha danneggiato il ponte di corso Garibaldi che collega Torino con Venaria, che è stato chiuso al traffico. La tangenziale è rimasta bloccata per due ore e mezzo; solo alle 16,30 la corsia per Milano è stata riaperta. Ore 14,15 l'autotreno con rimorchio guidato dal Ionetti stava viaggiando verso l'autostrada per Savona. Proprio sotto il ponte della ferrovia Cirlè-Lanzo è stato sorpassato da una bisarca vuota, che era condotta da Canio Ciancio, 31 anni, via Bellezia 7. Durante il sorpasso i due autotreni si sono urtati di striscio. «Mi sono sentito spingere col rimorchio — ha raccontato Ionetti, ricoverato con 20 giorni di guarigione all'ospedale di Venaria —.e non sono più riùscltq a tenere la strada.. E' un miracolo die sia vivo e non morto arrostito». L'autotreno del Ionetti sbanda sulla destra, salta la spalletta di cemento e si schianta contro il muraglione del ponte di corso Garibaldi. Numerosi automobilisti si precipitano in soccorso dell'autista, semisvenuto e sanguinante al posto di guida. Mentre lo estraggono, una fiammata ha già avvolto la cabina, dopo pochi secondi tutto il camion è un rogo. Sono stati momenti drammatici e di terrore. Centinaia di bidoni di vernici, solventi e bombole spray hanno cominciato ad esplodere. •Sembrava di essere in guerra — ha raccontato Secondino Lo Greco, 40 anni, via Monterosa 122, —c'era un calore insopportabile. A 50 metri era impossibile avvicinarsi. Le latte incendiate scoppiavano ed eranò scagliate a decine di metri. Le bombole spray sembravano bombe a mano. Salivano a 50 metri d'altezza». Fortunatamente nessuna delle auto che ini quel momento transitavano sullsi,corsia opposta è stata colpita. Il calore sviluppato dal carico estremamente infiammabile ha screpolato il soffitto del ponte di corso Garibaldi. I vigli del fuoco hanno ricoperto con metri di schiumogeni il relitto dell'autotreno. Poi hanno richiesto l'intervento dei tecnici dell'Ativa, per la verifica delle strutture intaccate dalle fiamme. * * Alberto Robaldo. 19 anni, corso Francia 33, è morto travolto da un camion mentre, in scooter, viaggiava verso Ceva, sua città d'origine, per raggiungere la famiglia. L'incidente è accaduto nel primo pomeriggio di ieri a Bra, nei pressi della caserma dei carabinieri. Il giovane, a bordo di una Vespa, scendeva da via Gandino. quando si è trovato di fronte un autocarro della' ditta Gerita che, proveniente da via Trento e Trieste, stava imboccando viale Risorgimento. Secondo i primi accertamenti l'autista del camion, Gaspare Bonifacio. 49 anni, Bra. via Goito 11. non avrebbe dato la precedenza allo scooter, che si è schiantato sotto le ruote della motrice. Alberto Robaldo è morto sull'ambulanza che lo- trasportava all'ospedale «Santo Spirito». mfV'j'.'+t ■!■'' ■ ' Milli»''i: nW I vigili del fuoco spengono l'incendio del camion precipitalo

Persone citate: Alberto Robaldo, Canio Ciancio, Gaspare Bonifacio, Giuseppe Ionetti, Milli, Secondino Lo Greco