Un caldo torrido con punte da record ieri nel centra della città 37 gradi

Un caldo torrido con punte da record ieri nel centra della città 37 gradi Siamo oppressi da una cappa afosa che ci fa boccheggiare Un caldo torrido con punte da record ieri nel centra della città 37 gradi Da venticinque anni la colonnina di mercurio non raggiungeva simili punte - Malgrado lo spopolamento per le ferie è aumentato notevolmente il consumo dell'acqua potabile Se piove «governo ladro», ma se fa caldo? La colonnina del mercurio.è in costante e lenta ascesa e l'altro ieri in piazza Castello ha toccato la punta più alta degli ultimi 25 anni, esattamente 37 gradi. É' un. bel record se si considera che a Torino sale mediamente e solo nelle estati più torride fino ai 32 gradi. La bella stagione si è fatta desiderare, ma oggi qualcuno può anche rimpiangere la pioggia dei mesi scorsi. Gli esperti non sono però preoccupati, secondo le previsioni il Ferragosto sarà con cielo sereno e caldo ma ventilato. Perché? Si stanno addensando nubi sull'arco alpino, e nelle prossime ore benefici temporali mitigheranno la calura e un po' d'aria fresca spazzerà la città. In attesa che vari la pressione, in questi giorni stazionarla sui 1116 minibar, e diminuisca l'umidità, causa principale dell'afa, vale la pena riscoprire i piaceri di una passeggiata in collina e di una sosta in un bar per bere una ghiacciata, visto clic fra un mese dai guardaroba dovremo di nuovo tirare fuori gli indumenti di lana e contemporaneamente comincerà lo stillicidio delle rate anticipate sul riscaldamento. Gli unici inconvenienti del caldo di questi giorni sono il desiderio di una bella dormita e di una rinfrescante bevuta. Si ha un bel dire che spalancando finestre e porte e bevendo una, bevanda calda si può combattere l'afa. In realtà, anche di notte, tutti vorrebbero essere in montagna e avere accanto cumuli di gelato e di ghiaccio. Nessuno più pensa alle ceneri del vulcano Sahl'Eleha. Se di guai vogliamo parlare bisogna dire che 11 caldo ha effetti negativi su di noi- solo se non teniamo conto di alcuni accorgimenti. ,11 desiderio di una rapida e lunga abbronzatura può costare febbre e ustioni, mentre una bibita gelata bevuta troppo in fretta può portarci all'ospedale. A questi rischi sono esposti soprattutto i bambini e gli anziani. Al pronto soccorso delle Molinette pochissime persone in questi giorni hanno chiesto l'intervento del medico, ma prima di ferragosto quante saranno? Chi è rimasto in città non vuole rinunciare alla tintarella e 1 36 gradi possono giocare bruiti sellerai. Il record del caldo ha posto problemi ai servizi igienici di Torino, i tecnici sono in stato di allerta per evitare qualsiasi pericolo cominciando dalle infezioni. Infatti nella rete idrica viene costantemente controllato il tasso di cloro, mentre vengono effettuate continue verifiche alla rete delle fognature. Anche le strade della città sono sotto osservazione: il sole potrebbe sciogliere il catrame in alcuni punti e provocare incidenti automobilistici. . La.richiesta di acqua potabile è aumentata attorno ai 470 litri per abitante. Il consumo globale, malgrado lo spopolamento della città, è di circa 500 mila metri cubi il giorno contro i 600 dei mesi scorsi.,Per la prima volta non manca, ai piani superiori degli edifici più alti, e se anche il caldo dovesse persistere non ci saranno problemi. I tecnici dicono che l'acquedotto municipale da quest'anno è in grado di erogarne 700 mila metri cubi il gior na e.inon,

Luoghi citati: Torino